Il crepuscolo sardo si colora di jazz

musica sulle boccheSarà la natura ricca, rigogliosa ed incontaminata della Sardegna la scenografia naturale dei progetti musicali messi a punto dal sassofonista Enzo Favata, rispettivamente intitolati “Tramonti di musica” e “Musica sulle Bocche”.

Il primo progetto è una sorta di pre- festival itinerante in cui i suggestivi tramonti sul mare saranno il tocco in più di alcuni concerti di musica jazz che andranno in scena in alcune delle più rinomate località della Sardegna: da Santa Teresa Gallura ad Alghero, Badesi, Calasetta, Muravera, Mogoro, Alghero, Gonnesa, Elini , Barisardo, Lanusei, Cuglieri, Caprera, Asinara , Sant’Antioco, Flumini , Fonni.

La prima tappa si terrà stasera sulla spiaggia di Li Junchi a Badesi alle ore 20 e vedrà sul palco il “Decoder Quartet” con Enzo Favata (sasofono), Marcello Peghin (chitarra), Danilo Gallo (basso), U.T Ghandi  (batteria). Il gruppo, il cui sound è una commistione di elementi acustici ed elettronici che spaziano tra il jazz contemporaneo ed il rock psichedelico, proporrà uno spettacolo coinvolgente e visionario al contempo. L’evento è comunque solo il primo di una lunga serie di prestigiosi appuntamenti musicali che culmineranno nella tredicesima edizione del Festival “Musica sulle Bocche” , il secondo progetto ideato da Enzo Favata che, dal 29 agosto al 1 settembre, farà di Santa Teresa di Gallura la nuova  fucina del jazz internazionale

 

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento