Rendi semplici le cose difficili: semplifica la tua vita

MatassaTra le abitudini più diffuse c’è la tendenza a rimandare le cose da fare. Il motivo, il più delle volte, sta nell’aver paura di affrontare i compiti da eseguire perché considerati troppo grandi o impegnativi, ma così facendo posticipiamo il nostro benessere. Nella vita o si decide di affrontare una situazione oppure si mette la testa nella sabbia, aspettando che quello specifico problema si risolva da solo; se scegliete la prima soluzione, posso dirvi che all’inizio non sarà facile, ma che a un certo punto perseverando e utilizzando specifiche strategie tutto si risolverà nel migliore dei modi; se decidete per la seconda ipotesi, vi assicuro che la vita continuerà a voltarvi le spalle e con il trascorrere del tempo i problemi diventeranno sempre più grandi. Quando ci si trova a dover gestire una situazione difficile, è fondamentale prenderne atto e accettarla senza rimuginare su quello che si poteva fare per evitarla, tanto non serve più a nulla. Uno dei problemi insiti nell’affrontare una questione sta proprio nel non volerla accettare e ammetterla; questo accade perché si prende tutto sul piano personale.

Nella vita non sempre le cose vanno come noi vogliamo: ci si può lasciare dopo una lunga relazione, un investimento può andare male, perdiamo delle persone care e molto altro ancora; noi però possiamo gestire la nostra reazione verso questi eventi. Il modo con cui affrontiamo gli imprevisti della vita fa la differenza fra felicità e tristezza, fra sicurezza e paura, fra amore e odio. Innanzitutto accettiamo la situazione; se le cose non sono andate secondo le nostre aspettative, non sentiamoci in colpa e non crediamo di essere dei falliti; è sbagliato identificarsi con i propri risultati, perché si è sempre più grandi dei traguardi raggiunti o mancati. Infine, semplificate il problema e tagliatelo… per così dire… in pezzi più piccoli, ma più facili da gestire.

L’ansia e il panico nascono quando si ha la sensazione di non avere via d’uscita di fronte a una situazione per noi negativa, che spesso tendiamo anche a ingigantire. Rendendo più piccola la situazione, facilitiamo il nostro lavoro; tutti noi abbiamo l’esigenza di raggiungere un obiettivo e, quando ci riusciamo, ci sentiamo più felici e più padroni della nostra vita. Allo stesso modo, non portare a termine qualcosa, che c’eravamo prefissati, può darci fastidio e addirittura ledere la nostra autostima. Abbiamo capacità illimitate, ma il più delle volte non conosciamo le strategie per affrontare le difficoltà/sfide. Impara a rendere la vita più semplice e ricorda: anche un viaggio di mille miglia inizia sempre con un passo.

Carmine Caso

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Carmine Caso

Carmine Caso è naturopata diplomato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica e specializzato in Lettura del corpo in Psicosomatica. Esercita in Campania come naturopata e personal coach. Ama il Cinema, l'Arte e la lettura. Su Cultura & Culture gestisce la rubrica/blog "Migliora la tua vita", uno spazio dedicato al miglioramento personale.

Lascia un commento