Monito agli italiani nel Mondo

Lontan dal patrio suolo,

 per appagare le necessità,

 create da chi avea

 dovere d’impedirle,

 la vostra Italia non dimenticate,

 ché vostra è stata e tal sempre sarà

 di fronte a scellerati disfattisti

 i quali quasi sempre e volentieri

 vorrebbero alienare il sacro suol.

 Dolce favella della patria lingua

 oh! Quante cose ha scritto, e lo saranno,

 utili per l’intiera umanità!

 E voi dovunque ben lasciate il segno

di vostra intelligenza e di saggezza,

mentre rifulge l’operosità

in un con vostra proba giovinezza.

E i popoli che v’ospitan’onorate

per mostrar loro, vostro istinto aprico

che vuol lo spirito italico

spirito immensamente loro amico.

Versi di Arturo Famiglietti su parole di Nunziante Minichiello

Commenti

commenti

Nunziante Minichiello

"Distribuisco cultura, quella che mi ritrovo, e cose che servono. La cultura è gratis; le cose che servono costano, ma a volte costano meno che altrove. Nei miei voti è la buona fortuna di tutti quanti". Questo è il motto di Nunziante Minichiello che su Cultura e Culture firma la rubrica "Il Terrone che non ci sta", riflessioni sul Mezzogiorno e sull'Italia, in generale, gli editoriali e alcuni articoli di attualità.

Lascia un commento