DiariL'equilibrista

Ho’oponopono: dalle Hawaii per ritrovare l’equilibrio

©Subbotina Anna - Fotolia.com
©Subbotina Anna – Fotolia.com

L’Equilibrista oggi vi porterà nelle Hawaii per conoscere un metodo, antico forse quasi quanto il Mondo, chiamato “Ho-oponopono”, esercitato in tempi remoti dai kahunas o dai membri più anziani della famiglia. Chi partecipava a questo processo, che  veniva utilizzato soprattutto per risolvere i conflitti interpersonali ma anche per i disagi psicologici, doveva agire nella totale libertà, cioè non sotto costrizione. L’obiettivo: svelare sentimenti e pensieri per mettere finalmente le cose a posto, facendo scomparire vecchi rancori. Si partiva con una preghiera, a cui seguivano l’esposizione del problema, la riflessione, la discussione, il pentimento, il risarcimento e il perdono. Questa pratica – che si svolge ancora oggi nelle Hawaii, sempre con l’aiuto di un mediatore – è stata rivista e riadattata da Morrnah Simeona che, insieme al dottor Ihaleakala Hew Len, con l’aiuto del dottor Joe Vitale, l’ha diffusa nel Mondo. Ho-oponopono significa rivedere, correggere un errore, mettere le cose a posto nella nostra vita. Ma per farlo è indispensabile che ognuno di noi si assuma le proprie responsabilità, perché come in dentro così in fuori. Ogni individuo è energia creativa; tutto intorno a noi è energia creativa! Partendo da questo concetto, possiamo dunque affermare che tutto quello che arriva nella nostra vita è solo il frutto dei nostri pensieri e dei nostri stati d’animo. Attiriamo a noi come una calamita fatti e situazioni; quindi per ritrovare l’equilibrio è necessario ripulire le nostre memorie, cioè quelle convinzioni radicate nel nostro inconscio. Quei condizionamenti che ci fanno stare male fisicamente o mentalmente. In che modo? Mediante un Mantra costituito da quattro parole d’amore: mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo. Il mantra può essere recitato in qualsiasi momento, anche mentalmente.

Nella tradizione Huna l’essere umano è formato da tre Sé intimamente connessi: l’Io superiore, che è la nostra parte spirituale, la nostra vera essenza, il Divino; il Cosciente che è la nostra parte razionale, cioè l’Ego; il Sub-cosciente, cioè il bambino interiore, che è quello che immagazzina le nostre esperienze, è il responsabile di tutto quello che manifestiamo nella nostra vita. Per condurre un’esistenza piena, i tre Sé devono essere in perfetto equilibrio. Grazie all’Ho-oponopono si può ritrovare equilibrio e sicurezza. In che modo? Attraverso la recita del Mantra: mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo. Una meditazione che risana lo spirito!

Giulia Caso

 

Per approfondimenti vi consiglio, siccome li ho letti e visti

 
Scopri Ho'oponopono - Il Film

Voto medio su 25 recensioni: Buono

 

 

Ho-Oponopono - La Pace Comincia da Te - Libro

Voto medio su 93 recensioni: Da non perdere

Zero Limits

Voto medio su 86 recensioni: Buono

Commenti

commenti

Giulia Caso

Giulia Caso è uno pseudonimo. Giulia cura la rubrica "L'equilibrista", uno spazio dedicato alla salute della mente e del corpo. «Ho scelto uno pseudonimo per raccontare non me stessa bensì i fatti. Perché se avessi voluto assecondare le velleità del mio ego, narrandovi la mia vita, che vi assicuro è poco interessante, vi avrei svelato la mia identità», dice di se stessa. Giulia ha voluto che la redazione pubblicasse al posto della sua foto un'immagine del film Fortapash, che racconta del giornalista Giancarlo Siani; per rendere omaggio alla verità, per la quale molti giornalisti come Siani hanno perso la vita!

Lascia un commento