A MILANO UN CONVEGNO SUL DISAGIO MENTALE
Si terrà mercoledì 27 febbraio 2013 presso il Teatro Wagner di Milano, alle ore 20.45, il convegno “Quale territorio per una nuova psichiatria” organizzato dall’Associazione di educazione e solidarietà psicologica iSemprevivi+onlus per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’idea che una nuova psichiatria possa essere sostenuta e accolta solo ed esclusivamente da un territorio consapevole.
Saranno presenti: don Domenico Storri, psicologo psicoterapeuta e presidente de iSemprevivi+onlus; Silvia Cannonieri del Ciessevi di Milano; Teresa De Grada, presidente dell’Associazione Diversamente; Stefania Susani, presidente Associazione Aiutiamoli; Claudio Mencacci, psichiatra e Direttore UOP 55 dell’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli; Silvio Scarone, psichiatra e Direttore UOP 52 Azienda Ospedaliera San Paolo.
Il convegno si colloca all’interno del progetto “Network milanese di volontariato: assieme contro lo stigma”, co-finanziato dal Bando Volontariato 2012 Ciessevi-Cariplo, che vede impegnate, oltre a iSemprevivi, anche Diversamente onlus e Aiutiamoli onlus, Associazioni di volontariato da anni attive a Milano nel settore socio-assistenziale della salute mentale.
Elemento innovativo di questo network di volontariato è aver creato una rete in cui i partecipanti, condividendo competenze e risorse, puntano a migliorare e ad aumentare tutte quelle occasioni che alla cura uniscono il recupero sociale e relazionale , come il sostegno alla quotidianità degli utenti attraverso l’offerta gamma di laboratori, (cucina, poesia, inglese, giardinaggio, acquaticità, canto, ascolto alla musica, teatro, bricolage) ed occasioni risocializzanti e culturali, quali visite guidate sul territorio, gite in città d’arte ed in montagna. A ciò si unisce la lotta allo stigma che ancora vive accanto a chi soffre di disagio psichico e un’azione di sensibilizzazione della cittadinanza al volontariato.