L’AMORE RUBATO
Dacia Maraini racconta di donne che combattono una battaglia antica e sempre attuale contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle
Recensioni di libri e interviste.
Dacia Maraini racconta di donne che combattono una battaglia antica e sempre attuale contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle
Il museo modenese, ancora chiuso per i danni subiti in seguito al terremoto, trasferirà dodici opere al Palazzo Ducale di Sassuolo dove rimarranno esposte dal 1 settembre all’11 novembre 2012
OSPITI A SASSUOLO (MO) LE OPERE DELLA GALLERIA ESTENSE Leggi tutto »
A Segrate (Milano) tre incontri non esponenti del mondo della cultura per discutere sul ruolo e sui diritti delle donne e favorirne la socializzazione
LA DONNA IERI E OGGI: CONVERSAZIONI SUL MONDO FEMMINILE Leggi tutto »
Il romanzo di Jeanne Kalogridis è la storia di un uomo e di una vita lunga cinque secoli ma, soprattutto, è una storia d’amore.
IL CANTO DELL’IMMORTALE Leggi tutto »
Dal 19 al 23 settembre la Festa del Libro e degli Autori. Tanti gli ospiti italiani e stranieri che incontreranno il pubblico. A Ian McEwan il premio FriulAdria.
PORDENONELEGGE 2012: APPUNTAMENTO CON I GRANDI DELLA LETTERATURA MONDIALE Leggi tutto »
Dal 7 settembre 2012 la quarta edizione dell’esposizione dedicata all’arte dell’illustrazione: protagonisti l’udinese Pia Valentinis, la bolognese Agnese Baruzzi e l’ungherese Sarolta Szulyovsky
A PORDENONE, SENTIERI ILLUSTRATI Leggi tutto »
Al Padiglione Italiano – Shanghai Italian Center della Tiennale una mostra di arte, artigianato, design e tecnologia italiana
L’ITALIA IN CINA: TRADIZIONE E INNOVAZIONE A MILANO Leggi tutto »
Il romanzo per chi ha dovuto fare una scelta d’amore, per chi ha dovuto decidere tra ragione e sentimento. Per chi si è scoperto capace di tradimento. Per chi ha visto vacillare le certezze di sempre, per chi ha capito che la felicità può voler dire rinnegare se stessi.
LA CUGINA AMERICANA Leggi tutto »
Nel corso dell’evento in programma il 30 agosto 2012 si affronta, insieme a Marco Vallora e Paolo Repetto, il complesso rapporto tra la musica e la “visione astratta” del pittore
KANDINSKY E LA MUSICA: INCONTRO-DIBATTITO AD AOSTA Leggi tutto »