Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Resta con me: trailer, trama e recensione della pellicola

La macchina da presa del cineasta islandese abbandona le montagne per condurci in alto mare dandoci la sensazione di essere lì, con i protagonisti, in balia di un naufragio che li porta alla deriva nelle acque del Pacifico. Richard Sharp è un skipper esperto che conosce Tami Oldham Ashcraf a Tahiti…

Resta con me: trailer, trama e recensione della pellicola Leggi tutto »

Essere mamme oggi: tutto ciò che non vi dicono

Essere mamme oggi non è facile perché se da un lato la gravidanza, il parto e il puerperio sono eventi naturali dall’altro la donna contemporanea ha esigenze diverse. Infatti, quanto valeva 40 anni fa non si adegua più alle istanze del nuovo femminile e ciò che era istintivo un tempo nella società contemporanea non lo è più…

Essere mamme oggi: tutto ciò che non vi dicono Leggi tutto »

Tutta un’altra vita: il libro di Lucia Giovannini: recensione

Un viaggio nel mondo del welness per realizzare i propri sogni, vincendo la paura e le emozioni negative. Ma che cosa ci dice di nuovo sul cambiamento la Giovannini che altri non hanno già rivelato e proposto?

Tutta un’altra vita: il libro di Lucia Giovannini: recensione Leggi tutto »

Il Dono, nel film la vita (straordinaria) del dottor Benjamin Carson

A volte capita di fare degli incontri casuali che ti arricchiscono proprio perché sono fortuiti, non cercati, ed è in questo momento che la vita diventa magica per me. Mi è successo non di rado di imbattermi, nel corso della mia carriera giornalistica, in storie e vicende che mi sono rimaste nel cuore…

Il Dono, nel film la vita (straordinaria) del dottor Benjamin Carson Leggi tutto »

Salvia Sclarea: l’olio essenziale che favorisce il concepimento e stimola il femminile

Se dovessi scegliere una dea dell’Olimpo per la Salvia Sclarea, opterei certamente per la magnifica Afrodite che mi richiama alla mente anche la rosa. Afrodite (Venere per i Romani) era la dea dell’amore e della bellezza…

Salvia Sclarea: l’olio essenziale che favorisce il concepimento e stimola il femminile Leggi tutto »

Marie Heurtin. Dal buio alla luce: trama e recensione

Un sabato pomeriggio stavo facendo zapping quando una scena del film Marie Heurtin. Dal buio alla luce, che stava andando in onda su Rai 2, ha preso la mia attenzione. Il lungometraggio era iniziato da poco e mi sono fermata a guardare. L’immagine era alquanto eloquente: c’erano un uomo, una suora e una ragazzina che vestiva di stracci…

Marie Heurtin. Dal buio alla luce: trama e recensione Leggi tutto »

Avena: dai fiocchi ai chicchi decorticati, proprietà e usi dell’antico cereale

L’avena è uno dei cereali che uso spesso in cucina proprio per le sue molteplici proprietà. Per anni dimenticata sulle nostre tavole, l’avena è tornata alla ribalta nei supermercati soprattutto sugli scaffali della colazione che non deve mai mancare nella nostra quotidianità sia perché è una coccola per l’anima e sia perché apporta, se fatta bene ed in modo equilibrato, tutta una serie di benefici risvegliando il metabolismo…

Avena: dai fiocchi ai chicchi decorticati, proprietà e usi dell’antico cereale Leggi tutto »

Altamira, dalla storia delle grotte al film con Antonio Banderas

Altamira. Spagna 1878. Una bambina, Maria, scopre una grotta piena di graffiti. Il padre, Marcelino Sanz de Sautuola, studioso di archeologia, comincia la sua indagine per capire a quale epoca appartengano i dipinti. Lo stupore è tanto, perché la scoperta mette in luce un’incredibile verità…

Altamira, dalla storia delle grotte al film con Antonio Banderas Leggi tutto »

Eventi avversi: ostinazione o rassegnazione? Scegli l’accettazione: ecco cos’è

Ci sono due correnti filosofiche, due modi di intendere la vita e di reagire agli eventi che erroneamente consideriamo avversi. L’uno si basa sulla ceca rassegnazione; l’altro sull’attivismo ad oltranza che spesso si tramuta in ostinazione…

Eventi avversi: ostinazione o rassegnazione? Scegli l’accettazione: ecco cos’è Leggi tutto »

Torna in alto