Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

I due papi: recensione di un film con due attori da Oscar (podcast in calce)

Il film di Fernando Meirelles, attraverso un rapporto di amicizia (che sia vero o presunto non ci è dato saperlo con certezza), alza l’obiettivo su due personalità agli antipodi per descrivere una duplice visione della Fede che innesca accese lotte intestine nella Chiesa cattolica.

I due papi: recensione di un film con due attori da Oscar (podcast in calce) Leggi tutto »

I leoni di Sicilia: recensione del libro di Stefania Auci

Attraverso ‘I leoni di Sicilia’ (Casa editrice Nord), il romanzo di Stefania Auci, si riesce a capire molto della regione che ha dato all’Italia illustri letterati e non solo. Dalla Scuola Poetica Siciliana e fino ai giorni nostri con Andrea Camilleri, passando per Verga, Pirandello, Sciascia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa (solo per citarne alcuni), la Sicilia è sempre stata terra di fuoco e di sangue ma anche di lacrime e di promesse non mantenute…

I leoni di Sicilia: recensione del libro di Stefania Auci Leggi tutto »

Hammamet: recensione del film con Favino nel ruolo di Craxi

La politica risolve tutto. La politica può tutto. Ma per fare politica servono tanti soldi, almeno così era negli anni Ottanta del secolo scorso tra feste di partito e appalti truccati, tra mazzette incassate e clientelismi vari. Era un ‘magna magna’ generale. Gianni Amelio però in Hammamet non si sofferma su questo punto

Hammamet: recensione del film con Favino nel ruolo di Craxi Leggi tutto »

18 regali: recensione e trama (no spoiler) del film

Partendo da fatti reali, la pellicola racconta la toccante vicenda di Elisa (Vittoria Puccini), una donna che, prima di morire a causa di un male incurabile – che le viene diagnosticato proprio durante la gravidanza – lascia alla figlia Anna (Benedetta Porcaroli) dei regali che le dovranno essere consegnati dal padre Alessio…

18 regali: recensione e trama (no spoiler) del film Leggi tutto »

Torna in alto