L’autrice scrive un romanzo commovente che mette il lettore e la lettrice con le spalle al muro annichilendoli perché, come accennato, una storia del genere suscita domande nuove e spiazzati......
Quante versioni di sé può dare una donna? E come una donna può redimersi da quel senso di buonismo e accondiscendenza che potrebbe condizionarla limitando le sue scelte? Le risposte ci arrivano da Cam...
Com’è cambiata la figura femminile nel Cinema e come sta cambiando? Questa è la domanda intorno alla quale ruota la serie di puntate dedicate a Le Donne nel Cinema che potete seguire in diretta su Fac...
“ (…) Il corpo delle donne, a prescindere da cosa abbiano in mezzo alle gambe, è il corpo per eccellenza. Chris Kraus nel suo meraviglioso romanzo I Love Dick dice una cosa importantissima: «Per me il...
E’ un’Africa in bilico tra passato e presente quella descritta dal regista e attore londinese Chiwetel Ejiofor nel film Il ragazzo che catturò il vento. E’ un’Africa che vuole conservare le sue radici...
Per il nuovo episodio del podcast di culturaeculture.it ho intervistato Cristina Caboni, scrittrice che vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell’azienda apistica ...
Oggi scrivo di un libro ricco di fonti che s’intitola Invisibili. Come il mondo ignora le donne. Dati alla mano di Caroline Criado Perez, giornalista britannica, edito in Italia da Einaudi. ...
'Via col vento' è un film razzista? E’ ovvio che questa è una domanda provocatoria che nasce da un fatto accaduto cinque giorni fa, quando HBO Max (servizio di video on demand statunitense) ha tolto d...
Ci sono film belli da vedere, pellicole che danno valore alla nostra vita e che la cambiano in meglio. Ma come trovarli?...








