Come la maggior parte di voi sa, Cultura e Culture non sta sulla cronaca perché fa approfondimento giornalistico soprattutto su tematiche culturali. Tuttavia di fronte a quanto sta accadendo in quest...
Brindisi. Le parole di oggi pomeriggio pronunciate da Martina, rappresentante degli studenti (postate dalla redazione quasi in diretta sulla nostra fanpage), sono sinonimo di un Sud che resiste. Fino...
Oggi tutta l’Italia ha perso, perché quando accadono fatti del genere non ci sono vinti né vincitori: chi commette atti del genere fa male oltre che agli altri anche e soprattutto a se stesso. L’odio ...
Questo non è un Paese per giovani; i dati parlano chiaro: l’età media della classe dirigente è di 59 anni, molto più alta rispetto alla media europea soprattutto quando il confronto viene fatto con le...
In Italia si moltiplicano gli eventi de “La notte dei musei”, la manifestazione europea ideata nel 2005 che si terrà sabato 19 maggio 2012. La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Ro...
E se all’improvviso tutti gli oggetti e le statue dei musei si svegliassero per una notte cominciando a camminare per le strade delle città italiane, proprio come nel film “Una notte al mu...
E’ a dir poco scandaloso, oltre che indegno per un Paese che dice di essere all’avanguardia, il Piano antipovertà (come è stato definito) del Governo Monti che toglie ai poveri per dare ai...
Si rinnova anche a Trieste l’appuntamento con la Giornata internazionale dell’Infermiere, sabato 12 maggio. Il gazebo di Ipasvi, allestito dalle 10 alle 19 nel centro storico cittadino (via Dante ango...
I numeri del Salone Si è aperta oggi al Lingotto di Torino Fiere la 25edizione del Salone internazionale del libro che si chiuderà il 14 maggio prossimo alle 22. I numeri, mai come quest’anno so...