«(…) Se sei stato un impero, come nel caso della Francia, il passato non passa mai. Parigi in Mali difende il proprio rango, memore della propria "missione civilizzatrice". La Françafrique è stata rip...
L’Italia - è inutile evidenziarlo ancora, perché penso se ne accorga chiunque guardando la cartina stradale del Paese - è divisa ancora in due. Spesso a Sud sono date in appalto e poi realizzate opere...
"Si viaggia continuamente, perché la nostra vita è un eterno percorso che comincia forse ancor prima della nascita. Viaggiare è dunque vitale per l’essere umano. La staticità o meglio la sensazione ch...
Le donne oggi hanno l’esigenza di farsi ascoltare fra e fuori le pareti domestiche, dopo secoli di tabù e di scarsa partecipazione alla vita pubblica, tranne pochissime eccezioni. Ma come fare? In que...
Intervista alla cantante, in attesa del suo primo album di inediti in uscita a dicembre. Da maggio 2016 è possibile ascoltare "Wonderland", singolo in doppia lingua della cantautrice milanese, dopo il...
L'attore è morto a Roma all'età di ottantasei anni. "Le sue fattezze e il suo sguardo da bonaccione, talvolta annoiato, sono impresse nell’immaginario di più generazioni. Io stessa ho un ricordo dolce...
"Non si può pensare di andare al cinema il 23 giugno e trovare grandi opere, perché questo, si sa, è un periodo di vacche magre per la settima arte. Almeno in Italia è così, anche se a volte qualche e...
Questa mattina la carta stampata nazionale dava il “Remain” al 52 per cento mentre il “Leave” al 48 per cento. Tutto sbagliato, perché - mentre leggevamo i quotidiani e le loro cronache ormai passate ...
La pellicola, che è nelle sale cinematografiche italiane dal 16 giugno, è un concentrato di emozioni, forse troppo esplicite, poco velate e sicuramente d'effetto. La protagonista ha il volto di Penelo...








