Cultura & Culture – pur dedicandosi al cinema, ai libri, all’arte, e all’attualità - non dimentica ciò che ci ha sempre dato nutrimento alzando i propri riflettori su uno stile di vita più sostenibile...
"Una commedia moderna che, però, usa i vecchi codici. James Franco veste i panni di Laird, un trentaduenne magnate dei videogame che ha fondato una StartUp generando miliardi e che si è innamorato di...
Aumentano in Italia le aziende produttrici di alimenti biologici. Che cosa sono i prodotti bio? Che cos'è l'agricoltura biologica? E questi cibi sono necessari per preservare la salute? Qui il parere ...
"Può essere visto come una pellicola polivalente, perché se da un lato ci fa trascorrere una serata piacevole, dall’altro ci lascia l’amaro in bocca dimostrandoci che, quando veramente si vogliono cam...
In questa pellicola si decide di affidare a una donna il destino dell’umanità. La protagonista - fra paure, inquietudini e un coraggio impensabile - fa prevalere l’intuito, inteso come una forza scono...
La pellicola alza dunque i riflettori su fatti veri, sia collettivi sia individuali. Attraverso le storie, solo accennate, dei piccoli si narra una vicenda molto più ampia che coinvolse la Germania tr...
Cultura & Culture intervista la biologa e ricercatrice del Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione della Fondazione IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. La dottoressa ci spi...
La pellicola è al cinema dal 12 gennaio 2017. Cultura & Culture scrive: "Il viaggio dei due missionari diventa qui il percorso ascetico di un uomo che cerca Dio in un Paese in cui predomina il Buddism...
"Robert Zemeckis, dal punto di vista stilistico, non sbaglia una mossa: i primi piani conferiscono ai personaggi principali un velo di mistero; i campi lunghi contestualizzano la storia, mentre i molt...








