Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Sanremo 2017: Diletta Leotta, Maria De Filippi e la (bella) canzone della Mannoia

L’Italia è un Paese ancora maschilista, dove si giustifica l’ingiustificabile applicando due pesi e due misure. Un Paese bigotto che per esempio inneggia alla parità dei diritti e si scandalizza quando si tratta di gambe e seni…

Sanremo 2017: Diletta Leotta, Maria De Filippi e la (bella) canzone della Mannoia Leggi tutto »

A United Kingdom: trama, trailer del film, recensione

“Pellicole come questa sono necessarie per sensibilizzare l’opinione pubblica risvegliando così la coscienza collettiva. Ciascuno di noi nel quotidiano combatte le proprie battaglie, piccole o grandi che siano, ma non dovrebbe mai accadere che l’ego prevalga sul cuore…”

A United Kingdom: trama, trailer del film, recensione Leggi tutto »

Proprio lui? Trailer del film, trama, recensione

“Una commedia moderna che, però, usa i vecchi codici. James Franco veste i panni di Laird, un trentaduenne magnate dei videogame che ha fondato una StartUp generando miliardi e che si è innamorato di Stephanie. Ma quando conosce la famiglia di lei, in particolare il padre, ne combina di tutti i colori…”

Proprio lui? Trailer del film, trama, recensione Leggi tutto »

Biologico, il cibo ‘costoso’ che piace agli italiani

Aumentano in Italia le aziende produttrici di alimenti biologici. Che cosa sono i prodotti bio? Che cos’è l’agricoltura biologica? E questi cibi sono necessari per preservare la salute? Qui il parere del medico, Sara Farnetti, e i dati della Coldiretti con l’intervista ad Annamaria Saccardo…

Biologico, il cibo ‘costoso’ che piace agli italiani Leggi tutto »

L’Ora Legale: trailer, trama, recensione del film

“Può essere visto come una pellicola polivalente, perché se da un lato ci fa trascorrere una serata piacevole, dall’altro ci lascia l’amaro in bocca dimostrandoci che, quando veramente si vogliono cambiare le cose, applicando la Legge, rischiamo di uscire dal gregge rimanendo così isolati, con le spalle al muro…”

L’Ora Legale: trailer, trama, recensione del film Leggi tutto »

Torna in alto