Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Il cacciatore e la regina di ghiaccio: trailer, recensione, trama

Il film andrà in onda su Premium Cinema, Venerdì, 17 marzo 2017. Nel cast tra gli altri Charlize Theron, Emily Blunt, Chris Hemsworth e Jessica Chastain. La pellicola è a metà strada tra un prequel e un sequel. Qui tutti i dettagli sul lungometraggio uscito al cinema l’anno scorso.

Il cacciatore e la regina di ghiaccio: trailer, recensione, trama Leggi tutto »

Food Relovution: l’abuso di carne uccide il Pianeta

Nel documentario di Torelli trapela che l’abuso di proteine animali sta mettendo in ginocchio l’intero ecosistema, depauperando la Terra, ma anche creando problemi alla salute umana, non solo a quella degli occidentali, perché la fame del Terzo Mondo e l’obesità sono le due facce di una stessa medaglia. Ecco la recensione del film-doc.

Food Relovution: l’abuso di carne uccide il Pianeta Leggi tutto »

La salute delle Ossa, il ruolo della Vitamina D e del Calcio

Cultura & Culture intervista la dottoressa Elena Dogliotti, Biologa Nutrizionista, Divulgatrice e Supervisore Scientifico presso la Fondazione Umberto Veronesi. Ecco cosa ci ha detto sulle Ossa e su come mantenerle in uno stato di benessere…

La salute delle Ossa, il ruolo della Vitamina D e del Calcio Leggi tutto »

La Grande Via, il libro di Berrino e Fontana: recensione

Edito da Mondadori, il volume di Berrino e Fontana è un viaggio illuminante e stimolante nel mondo del benessere fisico, mentale e spirituale attraverso esercizi e consigli utili sostenuti da validi studi scientifici. I due medici ci mostrano come mantenerci in salute rispettando noi stessi, il pianeta e gli altri…

La Grande Via, il libro di Berrino e Fontana: recensione Leggi tutto »

Notte degli Oscar 2017: Mel Gibson e quel premio mancato…

L’editoriale: ritengo, che – dopo le polemiche dello scorso anno – mai come questa volta si siano voluti accontentare tutti, dando l’impressione di una certa faziosità e di una incapacità di andare oltre l’ambito politico per dare la parola solo all’Arte…

Notte degli Oscar 2017: Mel Gibson e quel premio mancato… Leggi tutto »

Torna in alto