Ripartono le pubblicazioni. E qui vi spiego il motivo. ...
Questo è l’editoriale che non avrei mai voluto scrivere perché oggi se ne va una parte importante e decisiva della mia vita. Termina l’attività giornalistica di Cultura & Culture, durata cinque anni, ...
Cogliamo l'occasione dell'emergenza idrica per parlare di acqua. Questo importante elemento unisce ciò che normalmente non può essere unito (tramite le vie di navigazione), disseta e ammorbidisce la m...
Le erbe di San Giovanni raccontate da Franca Molinaro in un incontro unico tra passato e presente. Il nome botanico dell’Iperico è Hypericum perforatum. Questa pianta officinale, chiamata anche erba d...
Il piccolo è morto per le complicanze della Leucemia e si riapre la campagna mediatica pro vaccino, Ciò che però mi preme affrontare in questa sede è di mia stretta competenza e riguarda l’Informazion...
In ognuna di noi c’è un’Artemide, un’Atena e un’Estia. Le loro energie si risvegliano quando ci dedichiamo ad un progetto anima e corpo, con passione. Bolen le definisce dee vergini, ricordando gli ar...
Il dolore della perdita, il tema della maternità mancata e dell’adozione, l’importanza delle radici e della Memoria rendono la pellicola di Pupi Avati degna di nota che, con uno stile prettamente tele...
La mia vita senza iPhone: questa esperienza sta per finire e mi sono disintossicata; quali sono stati i vantaggi e gli svantaggi nel trascorrere quindici giorni senza dispositivi mobili?...
La pellicola è al cinema dal 15 giugno 2017. "Il film si apre con la voce narrante di Keanu Reeves che ancora una volta veste i panni di un legale proprio come nel film L’avvocato del diavolo. L’attor...








