Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

L’ultimo sciamano: il docufilm di Sky Atlantic sulla depressione

Guardando L’ultimo sciamano, docu-film in onda su Sky, mi sono ricordata di un confronto, molto costruttivo per la verità, avvenuto tempo fa. «Maria, questo è il secolo della Mente!», mi disse un caro amico. Ho riflettuto molto sulle sue parole e, infatti, girando per gli scaffali delle librerie e osservando cosa propone il Cinema, soprattutto indipendente…

L’ultimo sciamano: il docufilm di Sky Atlantic sulla depressione Leggi tutto »

L’olio essenziale di Maggiorana: un tuffo nelle emozioni…

Questa meravigliosa pianta, che proviene dal bacino del Mediterraneo e dall’Asia occidentale, deve probabilmente il suo nome ad Amaraco, personaggio della mitologia ellenica che custodiva i profumi alla corte di Cipro. Un giorno costui fece rovesciare i profumi e ne fu così sconvolto da morirne; allora gli dei…

L’olio essenziale di Maggiorana: un tuffo nelle emozioni… Leggi tutto »

L’Artiglio del diavolo: le proprietà della pianta africana

L’Artiglio del diavolo ha la nomea di attutire i dolori articolari e reumatici ma anche i disturbi epatici, renali e della vescica. I Boscimani la usavano per curare le ferite e, infatti, le è riconosciuta una spiccata proprietà antinfiammatoria. Ma non solo… Scopri qui tutte le caratteristiche della pianta.

L’Artiglio del diavolo: le proprietà della pianta africana Leggi tutto »

Sofia Coppola al cinema con L’inganno: recensione

La pellicola, applaudita e premiata a Cannes, è nelle sale cinematografiche italiane. “La macchina da presa indugia sin dalle prime sequenze sui rami di un fitto bosco, oltre il quale c’è un collegio femminile, facendoci già capire che ci stiamo avventurando in una dimensione ignota e oscura, dove la mente si perde…”

Sofia Coppola al cinema con L’inganno: recensione Leggi tutto »

La Compassione: ecco perché vale la pena provarla!

La compassione è uno dei sentimenti più nobili che si possano provare. Tu sei un tipo compassionevole o ti comporti da giudice? E le persone che incontri come si comportano con te? Scoprilo nella rubrica ‘Migliora la tua vita’, uno spazio dedicato allo sviluppo personale e al benessere per comprendere e comprendersi.

La Compassione: ecco perché vale la pena provarla! Leggi tutto »

Arrivederci Cultura & Culture! Si interrompono le pubblicazioni

Questo è l’editoriale che non avrei mai voluto scrivere perché oggi se ne va una parte importante e decisiva della mia vita. Termina l’attività giornalistica di Cultura & Culture, durata cinque anni, nel corso dei quali abbiamo ottenuto grandi successi e tantissime soddisfazioni…

Arrivederci Cultura & Culture! Si interrompono le pubblicazioni Leggi tutto »

L’Iperico, il ‘demone’ della depressione e le piante di San Giovanni

Le erbe di San Giovanni raccontate da Franca Molinaro in un incontro unico tra passato e presente. Il nome botanico dell’Iperico è Hypericum perforatum. Questa pianta officinale, chiamata anche erba di San Giovanni, raggiunge la sua massima fioritura il 24 giugno…Ecco le sue proprietà.

L’Iperico, il ‘demone’ della depressione e le piante di San Giovanni Leggi tutto »

Torna in alto