Prodotto da Michele Canova per Microphonic/Sony Music Italia, il disco mette in evidenza le straordinarie doti della cantante romana, qui i dettagli. ...
Le quarantatré tracce non vengono glorificate ma ripulite soltanto grazie alla tecnologia che nel frattempo ha fatto passi da gigante e vengono trattate con il rispetto che un artista deve al proprio...
L'esposizione, allestita a Palazzo Reale fino al 26 febbraio 2017, si intitola "Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco" ed è suddivisa in cinque sezioni. Il percorso si prefigge di mostrare anch...
Qui la recensione del libro, a firma di Giorgio Verdelli e Alessandro Daniele. Cultura & Culture scrive: "Qualcosa è arrivato e l'abbiamo ascoltato e apprezzato fino al 4 gennaio 2015 e adesso siamo i...
L'artista si rinnova ancora e crea un lavoro unico che mette in evidenza talento e passione. Qui recensione e curiosità sul disco. ...
Qui la recensione in anteprima del disco dell'artista partenopeo che, riprendendo il discorso cominciato nel 2012 con "Black Tarantella", riunisce in questo lavoro alcuni colleghi musicisti......
"L'esposizione, inaugurata lo scorso 22 settembre a Palazzo Reale di Milano, dove resterà fino al prossimo 29 gennaio 2017, è l'occasione per approfondire con una visita le radici dell'arte visuale e ...
“Notte Magica - A Tribute to the Three Tenors” è il disco dei tre "tenorini" uscito il 30 settembre 2016; ecco i pregi e i difetti di questo lavoro discografico......
Malattia, passione, radici, influenze, esperienze, anche un poco di amore, e molto altro ancora nel volume della cantante salentina che si racconta con la collaborazione del giornalista Gabriele Parpi...








