L’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht, la recensione
La storia è ambientata nei ruggenti anni Trenta del Novecento che sembrano modulati sull’“età del jazz” di Scott Fitzgerald
L’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht, la recensione Leggi tutto »
La storia è ambientata nei ruggenti anni Trenta del Novecento che sembrano modulati sull’“età del jazz” di Scott Fitzgerald
L’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht, la recensione Leggi tutto »
La recensione della prima lezione delle Palladium Lectures di Alessandro Baricco, allestita presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
Alessandro Baricco: Kate Moss, “gli strappi” e i moti perpetui Leggi tutto »
La recensione del nuovo singolo di Biagio Antonacci, brano dedicato alla musica
Biagio Antonacci “Ho la musica nel cuore”, sogno diventato realtà Leggi tutto »
La recensione di “Penso che un sogno così…”, spettacolo di Beppe Fiorello
Beppe Fiorello si racconta cantando Modugno Leggi tutto »
L’attore lucano, al cinema con “La scuola più bella del mondo”, si racconta in questa intervista.
Rocco Papaleo: “Facciamo di più per il Meridione” Leggi tutto »
Trama e recensione del nuovo film dei fratelli Dardenne con Marion Cotillard
“Due giorni, una notte”, i fratelli Dardenne e la lotta di classe Leggi tutto »
Intervista all’attore romano, protagonista de “La scuola più bella del mondo” di Luca Miniero
Christian De Sica: “Se mi chiamano per un cinepanettone corro!” Leggi tutto »
Nelle sale la commedia di Lenny Abrahamson con Michael Fassbender star dell’indie rock
Frank, trama e recensione del film con Fassbender Leggi tutto »
Un’opera piacevole e sorprendente con Pia Lanciotti e Fabrizio Apolloni, a Roma fino al 30 novembre.
“Al nostro amore (Happy Hour)”, commedia ironica ed elegante Leggi tutto »