L’abitudine di tornare di Carmen Consoli: storia di un amore abusivo
La cantante torna con un nuovo singolo che anticipa l’album di inediti
L’abitudine di tornare di Carmen Consoli: storia di un amore abusivo Leggi tutto »
La cantante torna con un nuovo singolo che anticipa l’album di inediti
L’abitudine di tornare di Carmen Consoli: storia di un amore abusivo Leggi tutto »
Ce l’ha fatto conoscere la penna di Roberto Saviano, adesso un’autobiografia racconta particolare inediti della vita di Clemente Russo (Tatanka)
Tatanka si racconta in un libro verità puro come la boxe Leggi tutto »
Cambiare le cose per il bene dell’Italia. Giorgio Ambrosoli ci aveva provato, con dignità, impegno, dedizione e senso civico a salvare il Paese, in uno dei periodi più bui della storia nazionale italiana, quando in particolare nella seconda metà degli anni Settanta stragi e omicidi si consumavano nelle città italiane. I cosiddetti anni di piombo
Giorgio Ambrosoli, la recensione della fiction di Rai Uno Leggi tutto »
Dieci brani, presentati alla stampa a Milano. Ecco cosa ci ha detto Raffaella
Raffaella Fico e l’album Rush: “Ascoltate le mie canzoni e poi giudicate” Leggi tutto »
Una storia sull’adolescenza e il concetto di diversità che tocca il cuore, anche dei ragazzi…
La recensione di “Trevor”, romanzo di James Lecesne Leggi tutto »
Onore e disonore. Materialismo e spiritualità. Inquietudine e pace. Rispetto e insolenza. Amore e paura. La coppia degli opposti ha sempre affascinato il teatro, la letteratura e in particolare il cinema. Registi, scrittori e poeti hanno raccontato – mediante il cinematografo, la prosa e i versi – l’eterno ossimoro tra l’impulso umano di trascendere le
Il cinema che insegna: “L’ultimo samurai” e “Balla coi lupi” Leggi tutto »
Undici pezzi e tante emozioni grazie a un metal puro e a un rock blues penetrante e unico
AC/DC, Rock or Bust: album che non fa rimpiangere il passato Leggi tutto »
La recensione e la trama del libro “Proibito parlare” (una raccolta di articoli) di Anna Politkovskaja. Esistono persone che difendono ciò in cui credono fino alla morte. Talvolta, anzi, è proprio ciò che pensano e dicono la causa della loro fine. Trascorrono gran parte della vita urlando nel deserto e, pur soffrendone ed essendone consapevoli,
“Proibito parlare” di Anna Politkovskaja: la coerenza che uccide Leggi tutto »
Al Cinema dal 27 novembre, la storia racconta di tre bambini alle prese con un misterioso portafoglio…
Nel film “Trash” il Brasile delle favelas e l’onestà di tre bambini Leggi tutto »