SETTIMANA PERFETTA PER MILANO MODA DONNA

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Bilancio decisamente positivo per la Settimana della Moda milanese, che ha chiuso in bellezza martedì 25 settembre 2012. L’ultima giornata, considerata meno importante dagli operatori di settore, ha comunque riservato piacevoli sorprese. Il giorno dopo Cavalli, Disquared2 e Ferré, in passerella lunedì, ha sfilato Sergei Grinko, che ha chiamato la sua nuova Collezione Donna Primavera Estate 2013 “Solaris”, in omaggio al celebre romanzo di S. Lem (1961). I suoi abiti richiamano il mistero del romanzo e hanno come protagonista la “natura” nei suoi elementi più affascinanti, come la fauna e la flora terrestre. Le tonalità sono quelle del bianco, dell’azzurro e dell’indaco. I tessuti e materiali utilizzati sia per l’abbigliamento che per gli accessori, quali borse e calzature (prodotte artigianalmente in Toscana), sono sete stampate, sia sul tuille che sull’organza, cotoni doppiati ed ammorbiditi dalla fibra di seta e pelle, sotto forma di impalpabile e leggerissima nappa.
Ispirata alla Siberia, invece, la collezione di Veronica Basharatyan. La designer russa, alla guida del marchio inglese Basharatyan V sceglie le soffici atmosfere del deserto del Chara, nascosto nel sud della Siberia, come ispirazione per la prossima Primavera Estate. In un dolce cromatismo che tocca i toni della vaniglia e dell’avorio fino agli sconfinati ghiaccio, cobalto e blu notte. Protagonisti dell’ultima giornata milanese, i vincitori di New Upcoming Designers (il famoso concorso Nude). In passerella le collezioni degli stilisti emergenti Mauro Gasperi, Archivio Privato, Moi Multiple, Francesca Liberatore al Castello Sforzesco.
A chiudere la settimana della moda milanese, le collezioni bimbo. La Camera Nazionale della Moda e Vogue Bambino si sono unite a Children in Crisis Italy Onlus per una sfilata di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti dell’associazione. A sfilare le griffes Bikkembergs Kids, Fay Junior, I Pinco Pallino, Laura Biagiotti Dolls, Miss Blumarine, Simonetta, Roberto Cavalli Junior.
A termine della kermesse milanese, Mario Boselli, presidente della Camera nazionale della moda italiana, ha stilato il primo bilancio: quindicimila presenze, 146 collezioni, 71 sfilate, duemila giornalisti accreditati. E l’evento promette di crescere ancora nei prossimi anni, confermando Milano capitale della moda italiana. Soddisfatto anche il sindaco Giuliano Pisapia: «L’edizione di quest’anno di Milano Moda Donna che si chiude oggi ha confermato, a dispetto della crisi, che questo settore strategico per Milano e per il Paese mantiene la sua forza e il suo appeal internazionale – ha dichiarato il primo cittadino – La settimana del pret-à-porter femminile si è dimostrata ancora una volta un appuntamento centrale nel panorama della moda con la capacità di attrarre migliaia di persone, anche dall’estero. L’integrazione di questo appuntamento nella vita della città è sempre più evidente e va sostenuto anno dopo anno, per rendere questo avvenimento sempre più speciale e diffuso nel territorio».
Piera Vincenti
Ti potrebbero interessare
- MIA MORETTI IN BLUMARINE
- BRACCIALINI, LA MODA IN MUSICA
- PIGNATELLI FIRMA L'X FACTOR DI ELIO
- SOHO, LA SHOPPING BAG DI GHERARDINI
- TOKYO FASHION WEEK: L'ALTA MODA SBARCA IN GIAPPONE
- GALLERIA VITTORIO EMANUELE, ARRIVA ARMANI
- VITTIME DI LINATE, PISAPIA: MILANO HA IMPARATO LA LEZIONE
- DECK JACKET, TORNA DI MODA IL CAPPOTTO US NAVY
- PARIS FASHION WEEK: L'ALTA MODA È DI SCENA IN FRANCIA
- PECHINO: INAUGURATA LA SETTIMANA DEL DESIGN
- A MILANO DALLA MODA ALLA COMUNICAZIONE
- SAUDADE: A MILANO LA PERSONALE DI GIANDOMENICO DI MARZIO
- KUMINDA: COLTIVARE LA DIVERSITÀ
- VIAGGIO NELLE ODISSEE
- FOOD EXPERIENCE: QUATTRO GIORNI ALLA SCOPERTA DEL GUSTO
- A PETER EISENMAN IL SIGILLO DELLA CITTÀ DI MILANO
- DONNA SENSUALE PER CAVALLI, GLAM ROCK PER DISQUARED2
- COLORI CALDI E FANTASIE SICILIANE PER DOLCE & GABBANA
- A MILANO ANTONIO MARRAS E JIL SANDER
- EMILIO PUCCI: IPERFEMMINILITA` ORIENTALE DALL'ELEGANZA OCCIDENTALE
- LA DONNA FENDI? SEMPLICE E RAFFINATA
- ABITI COLORATI E SCOLLATURE PROFONDE PER FRANKIE MORELLO
- A MILANO BLUMARINE
- MOSCHINO: BLACK AND WHITE
Commenti
Piera Vincenti
Piera Vincenti è giornalista e copywriter. Si occupa di comunicazione aziendale e pubblica e collabora alla realizzazione di siti web. Laureata in Sociologia, ha conseguito la laurea specialistica nel 2010 dopo aver ottenuto la laurea triennale in Scienze della Comunicazione.