Premio Strega: venerdì la presentazione dei 12 candidati

presentazione premio stregaSaranno presentati ufficialmente al pubblico nella cornice del Teatro San Marco di Benevento e l’appuntamento è per questo venerdì 10 maggio alle 18. Stiamo parlando dei dodici candidati che si disputeranno la sessantasettesima edizione del Premio Strega, il prestigioso riconoscimento promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega e dagli Amici della domenica, storico corpo votante che dal 1947 premia il miglior libro di narrativa italiana pubblicato tra il 1 aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno corrente.

Loro, dodici scrittori i cui romanzi sono stati scelti sul totale di 26 presentati lo scorso 5 di aprile, dovranno attendere sino a mercoledì 12 di giugno, prossima tappa di questo iter che a luglio condurrà all’assegnazione del premio. È il 12 di giungo che avverrà, infatti, lo spoglio dei voti dei quattrocento Amici della Domenica, cui si aggiungeranno i sessanta “lettori forti” (segnalati da altrettante librerie indipendenti associate all’ALI-Associazione Librai Italiani) e i gruppi di lettura coordinati da 10 Istituti Italiani di Cultura all’estero, ciascuno titolare di un voto collettivo. Ultima tappa del premio sarà, infine, quella in programma per giovedì 4 luglio, quando si terrà la seconda votazione e, finalmente, la proclamazione del vincitore nel consueto scenario del Ninfeo di Villa Giulia.

Intanto ricordiamo quali sono i dodici romanzi. Si tratta di:

1. Apnea (Fandango) di Lorenzo Amurri

Presentato da Clara Sereni e Sandro Veronesi

2. El especialista de Barcelona (Dalai editore) di Aldo Busi

Presentato da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi

3. Romanzo irresistibile della mia vita vera (Marsilio) di Gaetano Cappelli

Presentato da Gian Arturo Ferrari e Marina Valensise

4. Cate, io (Fazi) di Matteo Cellini

Presentato da Filippo La Porta e Paola Mastrocola

5. Sofia si veste sempre di nero (minimum fax) di Paolo Cognetti

Presentato da Diego De Silva e Lorenzo Pavolini

6. Mandami tanta vita (Feltrinelli) di Paolo Di Paolo

Presentato da Gad Lerner e Rosetta Loy

7. Il cielo è dei potenti (e/o) di Alessandra Fiori

Presentato da Giovanna Botteri e Paolo Sorrentino

8. Atti mancati (Voland) di Matteo Marchesini

Presentato da Massimo Onofri e Silvia Ronchey

9. Le colpe dei padri (Piemme) di Alessandro Perissinotto

Presentato da Gianluigi Beccaria e Eva Cantarella

10. Figli dello stesso padre (Longanesi) di Romana Petri

Presentato da Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro

11. Resistere non serve a niente (Rizzoli) di Walter Siti

Presentato da Alessandro Piperno e Domenico Starnone

12. Nessuno sa di noi (Giunti) di Simona Sparaco

Presentato da Valeria Parrella e Aurelio Picca

Tornando a questo venerdì, a condurre la serata sarà Veronica Pivetti. Non resta che attendere i prossimi sviluppi.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento