Libri: recensioni & interviste

Portico 340: una stagione di cultura a Napoli

portico 340Nel bel mezzo del centro storico di Napoli, tra i celeberrimi presepi di San Gregorio Armeno e le più note pizzerie della città, c’è il Portico 340 un luogo di ritrovo che lascia confluire al proprio interno i flussi della cultura. Seguendo un unico filo conduttore, la nuova stagione del caffè letterario di Via dei Tribunali  darà ampio spazio alla musica, alla letteratura, all’arte, all’enogastronomia e soprattutto alle relazioni umane. Ad arricchire il tutto, una pregiata selezione di prodotti tipici campani per lasciare che il palato dei tanti avventori stranieri possa deliziarsi attraverso la degustazione di cibi e vini che hanno contribuito all’eccellente reputazione del Made in Italy nel mondo. Come detto, sono tante le iniziative in programma a partire da “Portico In Arte”: ogni settimana, il Portico 340 esporrà le opere di un artista diverso dandogli l’occasione di interagire con il pubblico attraverso la propria ispirazione artistica.

1Dall’ 8 al 14 novembre sarà l’architetto Maria Dolores Peduto ad esporre i dipinti, realizzati durante un laboratorio tenuto dal Pan Palazzo delle Arti di Napoli, con una mostra intitolata “Baciata dall’arte”: una collezione ispirata alla figura di una donna forte e sicura di sé stessa, padrona della propria vita. Colori caldi e atmosfere esotiche conferiscono un’aura sognante e coinvolgente ai dipinti che, ispirandosi ad altri mondi, lasciano uno spazio sempre aperto ad una geolocalizzazione inedita dei nostri sogni. A partire dal 14 novembre e, ogni secondo giovedì del mese, ci sarà l’appuntamento con la dottoressa  Nicoletta Brusciani per “Ayurveda La via del Bell-Essere”. Ogni martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30 è previsto, inoltre, un corso di italiano gratuito per immigrati realizzato in collaborazione con l’Associazione Scuola di Pace e l’insegnante Nazarena Saccone. Ogni settimana ci saranno anche  dj set e presentazioni di libri e di dischi mentre ogni sabato alle 17.30 tutti gli appassionati di letteratura potranno partecipare all’iniziativa intitolata “Conversazione in portico” concepita come un momento di arricchimento , scambio e interazione creativa.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento