PILLOLE DI ADOZIONE

Tiziana Beato

Sarà presentato mercoledì 23 gennaio 2013 presso la Libreria Loffredo a Napoli il nuovo libro della poliedrica Tiziana Beato, storica dell’arte, scrittrice, organizzatrice di eventi, produttrice teatrale e tanto altro ancora. Il titolo, Pillole di adozione (Sassoscritto) parla subito chiaro: il tema è di quelli delicati ma l’autrice lo affronta con  la leggerezza e la delicatezza che deriva dall’aver affrontato in prima persona un percorso così difficile e a volte stancante. Una scatolina di compresse corredata di scadenza, indicazioni di somministrazione, sintomatica, terapia ed effetti collaterali. Un packaging originale per un libro-bugiardino, tenero, lieve e intenso allo stesso tempo attualissimo.

Alla presentazione saranno presenti, oltre all’autrice, Tiziana Beato, il dottor Vincenzo Barretta, Psichiatra e psicoterapeuta, Maria Rosaria Cafasso, Membro della Commissione Scuola e Politiche Sociali della V Municipalità, e il giornalista Salvo Sapio. Le letture saranno a cura dell’attrice Rosaria De Cicco.

L’introduzione è di Maria Rita Parsi, scrittrice, psicologa e psicoterapeuta italiana, che scrive: «Sono compresse rivestite d’amore le “Pillole di adozione” di Tiziana Beato. La prima a sperimentare l’effetto terapeutico della cura – capace di “modificare e di appiattire ogni elica del suo Dna” – è stata propria lei. Un lungo processo di elaborazione che l’ha portata, gradualmente, ad affrontare i propri vissuti di impotenza, a superare i sensi di colpa e ad abbattere i muri eretti per la troppa sofferenza patita a causa dell’abbandono. Per Tiziana, figlia adottiva, la nascita fisica non ha coinciso con quella psicologica. Di un evento così delicato e complesso, capace di coinvolgere profondamente il processo di crescita sia del bambino adottato che dei genitori che intendono adottare, l’autrice indaga composizione; indicazioni e controindicazioni; dosi, modi e tempi di somministrazione, descrivendoli in una sorta di “foglietto illustrativo”. Quasi si trattasse di una medicina. Per certi versi, l’adozione lo è nella misura in cui, rendendo possibile l’incrocio di reciproche ed opposte mancanze, funge da balsamo medicamentoso. “Pillole di adozione” è una sorta di manuale d’uso. Per la coppia, che si troverà ad affrontare – senza aver vissuto il periodo preparatorio della gravidanza – le gioie e le fatiche dell’accudimento. E per il nuovo arrivato, per il quale – ci auguriamo – possa valere, come per Tiziana, la frase di Charles Dickens: “I miei parenti non sono quelli nelle cui vene scorre il mio stesso sangue, ma quelli per cui sarei disposto a versare il mio sangue».

Parte del ricavato della vendita del libro andrà alla Fondazione Movimento Bambino Onlus.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento