L’ULTIMO INTRIGO

Un romanzo che rappresenta uno spaccato dell’Italia degli ultimi 70 anni. Un autore presente da decenni sulla scena economica e istituzionale del Paese, attento alle contraddizioni, alle sfumature e ai mille giochi di potere inevitabilmente presenti sullo scenario imprenditoriale e politico. Tutto questo e molto di più è L’ultimo intrigo di Giancarlo Serafini (Sugarco Edizioni, 352 pagine, cartonato, € 21,00).

Tre importanti imprenditori del Nord Italia lottano per decenni senza esclusione di colpi, ognuno teso a schiacciare gli altri e restare unico protagonista sulla scena. L’Autore ne rappresenta sia la sinistra grandezza che i punti deboli e le cadute. Fondamentale per ciascuno il codazzo di «vassalli»: una massa di clientes pronti ad assecondarne le ambigue strategie, in cambio di ogni tipo di «prebenda».
Ciascuno dei capi mette in campo le proprie risorse caratteriali, economiche, familiari e le proprie donne, nonché la capacità di «bluffare», incurante di ogni dimensione etica.
Chi riuscirà vincitore? Qual è il sottile ruolo giocato dagli intriganti personaggi femminili? In questo intreccio c’è spazio per un vero amore?
Una narrazione ironica, ricca di colpi di scena, alla scoperta dei mille giochi, trabocchetti e intrecci che legano dimensioni erotiche, ambizioni di successo imprenditoriale e dinamiche politiche. L’autore avverte che «Ogni riferimento a fatti e persone reali è puramente casuale».

Giancarlo Serafini nasce a Rivoli (TO) nel 1941. Trascorre la giovinezza in Trentino e si trasferisce a Milano nei turbolenti anni ’60. Nel 1964 inizia la sua attività sindacale e gestisce in prima linea le problematiche degli anni ’68 e ’69. Entra a far parte della Segreteria Nazionale UIL ricoprendo la carica di Segretario Generale delle Costruzioni e partecipando alla stesura dei Contratti Nazionali del settore. Esponente di spicco di Forza Italia dal 1994, diventa prima Assessore Provinciale di Milano, poi Consigliere Regionale della Lombardia. Attualmente è Senatore della Repubblica. Recentemente ha pubblicato il romanzo La valle delle corniole.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento