LEO MESSI, LA SUA STORIA IN UN LIBRO

IN LIBRERIA

Diego Maradona lo ha eletto suo successore, la giuria del Pallone d’Oro lo ha premiato per due volte (e a dicembre lo farà di nuovo) come miglior giocatore del mondo, i suoi gol hanno permesso al Barcellona di vincere due finali di Champions League in tre anni. Ma la storia di Leo Messi parte da lontano, da quando i suoi genitori firmarono su un tovagliolo di carta in un bar di Rosario il contratto che avrebbe portato il loro figlio, ancora tredicenne, a giocare per il club Blaugrana, la squadra che da quel momento si sarebbe presa cura di lui, aiutandolo a vincere una deficienza alla somatotropina che gli impediva di crescere normalmente e che minacciava di impedirgli di vivere una vita normale. Oggi Leo Messi è (e rimarrà per molti anni) il giocatore più forte del mondo. Nel suo libro, edito da Dalai editori, Luca Caioli racconta tutta la vita del calciatore attraverso decine di interviste condotte con i suoi genitori, i suoi familiari, i suoi allenatori e un lungo incontro a cuore aperto con lo stesso Messi. Pubblicato in Spagna, Argentina, Giappone, Corea del Sud, Francia, Grecia, Olanda, Danimarca, Cina, Emirati Arabi e altri Paesi ancora, e aggiornato con un capitolo sulla Coppa America 2011, questo è l’unico libro al mondo sul giocatore più forte del mondo.

Luca Caioli vive da dieci anni a Madrid, dove lavora per «Marca», il principale quotidiano sportivo spagnolo. Ha scritto, fra gli altri, per «Repubblica», «Corriere della Sera» e «Gazzetta dello Sport» e ha collaborato con Rai3 e Sky Tg24. Ha pubblicato le biografie di Ronaldinho, Zidane e Fernando Torres e il romanzo Vicente del Bosque, Mil Gracias e Mañana. I suoi libri sono tradotti in 21 lingue.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento