“I tre giorni di Pompei” di Alberto Angela tra i libri più venduti

I tre giorni di pompeiNella classifica dei dieci libri più venduti, dal 24 al 30 novembre, c’è anche Alberto Angela con  “I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell’antichità” (Rizzoli, euro 20). Il figlio di Piero Angela si colloca al settimo posto della top ten. Prima di lui, troviamo al sesto e quinto posto “Il dio del deserto” (Longanesi, euro 19,90) di Wilbur Smith e “Diario di una schiappa. Sfortuna nera” (Il Castoro, euro 12) di Jeff Kinney. Mentre al quarto scalino c’è “Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone” (Einaudi, euro 19) di Maurizio De Giovanni. Conquista la medaglia di bronzo Andrea Camilleri con “Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano” (Sellerio Editore Palermo, euro 14).

Sul podio si posizionano “Avrò cura di te” (Longanesi, euro 16) di Massimo Gramellini; Chiara Gamberale e al primo posto “La regola dell’equilibrio” (Einaudi, euro 19) di Gianrico Carofiglio.

In coda alla classifica si posizionano, dall’ottavo al decimo posto, Bruno Vespa con “Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori “(Mondadori, euro 20), “La caduta” (Piemme, euro 19,90) di Michael Connelly e “Ciò che inferno non è “ (Mondadori, euro 19) di Alessandro D’Avenia. 

Fonte: Arianna +

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento