Libri: recensioni & interviste

«I beni culturali sono la torta dell’Italia»

In una nazione che cerca di dimenticare il proprio passato per dedicarsi al Gossip e al Grande Fratello c’è chi ancora vede nella storia la nostra salvezza. Costui (non è un alieno ma una persona in carne ed ossa) è Andrea Carandini con il suo libro, edito da La Terza, “Il nuovo dell’Italia è nel passato. Intervista a cura di  Paolo Conti”. 


Nel testo ci si pone una  domanda: Come si può progettare un futuro, anche il più audace e tecnologicamente spregiudicato, se non si è consapevoli del passato che ci ha preceduto ma che tuttavia perdura in noi? I beni culturali sono, con l’istruzione e la ricerca, non la ciliegina sulla torta, bensì la torta stessa dell’Italia futura. «Il nostro paesaggio sono gli avi, siamo noi, è il futuro dei nostri figli. Soltanto 83 generazioni ci separano dalla fondazione di Roma: sono queste generazioni le simboliche autrici delle nostre campagne e città. Non possiamo annientarle distruggendo in poco tempo millenni di fatiche e di ingegno», si legge nel libro che sarà presentato il prossimo 17 aprile 2012 alle 17, a Roma, via Villa Sacchetti 17, presso la sede della Casa Editrice La Terza. Parteciperanno Lorenzo Ornaghi, Enzo Cipolletta, Marisa Dalai Emiliani e Lucio Villari. Modera Paolo Conti. 





12 aprile 2012 ore 12.30

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento