Il Pipistrello al San Carlo di Napoli
![]() |
Il corpo di ballo del San Carlo |
![]() |
Roland Petit |
In ogni sua creazione, così come per Il Pipistrello, si respira “quell’inconfondibile aria parigina” che segnò profondamente la sua esistenza. Enfant prodige del balletto francese che rinasce dopo la guerra: il suo Le Jeune Homme et la Mort, del 1946, su un’idea di Jean Cocteau ci rivela il suo genio, come Carmen del 1947, un piccolo gioiello che contribuisce a lanciare Zizi Jeanmaire, musa e compagna di una vita vita. Seguono centinaia di creazioni, il periodo americano dedicato a musical e cinema (nei primi anni del ’50 firma le coreografie di alcuni film di successo da La scarpetta di vetro e Papà Gambalunga a Il favoloso Andersen) e balletti come Mon truc en plumes del 1961, o Notre Dame de Parisdel 1965. Il suo raccontare è scandito da “passi attraverso i ricordi”, da quelli dell’infanzia al forte legame con la sua Zizi alle collaborazioni con le menti più vivaci del secolo scorso, da Jean Cocteau e Pablo Picasso a Giorgio De Chirico e Yves Saint Laurent (che disegnerà le guepiere colorate per Carmen). A cui si aggiungono icone del mondo del cinema come Fred Astaire, Charlie Chaplin e Marilyn Monroe o autori “speciali” Georges Simenon, Jacques Prévert, Jean Anouilh per i libretti.
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Commenti

Maria Ianniciello
Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele