Libri: recensioni & interviste

Eva Rei: L’Amore che manca, recensione del romanzo

‘L’Amore che manca’ di Eva Rei – Di questi tempi parlare d’amore è complicato, perché si può facilmente cadere nelle frasi di circostanza, negli stereotipi, soprattutto se ci si riferisce a quel sentimento universale che lega il microcosmo (l’uomo) al macrocosmo. “Ama te stesso e tutto si risolverà”, si sente spesso dire dagli addetti ai lavori ma come si fa ad amarsi? E poi c’è un’altra corrente molto più in voga, costituita da coloro che indagano costantemente nel passato per spiegare le difficoltà di oggi. Il risultato? Un qualunquismo esasperante e una tendenza a spiegare l’inspiegabile. Ma a furia di indagare si ottiene il risultato opposto: una cronicizzazione dei mali contemporanei, cioè dei due volti della stessa medaglia che sono l’ansia generalizzata e la depressione.

A tal proposito la lettura di genere sugli scaffali delle librerie si moltiplica e bisogna stare molto attenti per non correre il rischio di acquistare copie di volumi già letti. Cambiano solo il titolo e l’autore. I concetti sono gli stessi, sino alla noia! Eppure uno spiraglio di luce in tanta oscurità letteraria si intravede. Lo si trova a volte tra gli autori emergenti. Eva Rei per esempio è una donna intelligente, istruita e molto fantasiosa. L’ho incontrata a Venticano, in provincia di Avellino, dove ha presentato il suo romanzo L’Amore che manca. Si tratta di una piacevole sorpresa per la mente. Il libro è gradevole, non pretenzioso, accessibile a tutti, eppure così profondo.

L’Amore che manca

 

L’autrice parla di un amore autentico. Lo chiama AcM, che sta proprio per Amore che manca. Con uno stile che strizza in alcuni momenti l’occhio al Fantasy, Eva Rei racconta una storia avvincente che ha per protagonista una psicologa, la quale – annoiata e anche un po’ depressa – si rifugia a Lacedonia (Foggia), suo paese natio. Immersa nella natura, tra fate e altre creature immaginarie, la psicoterapeuta crea un nuovo metodo (AcM) per aiutare e supportare i propri pazienti che ritrovano così energia e vitalità. Cos’è l’AcM? Per scoprirlo non ti resta che leggere il romanzo di Eva Rei, L’Amore che manca.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento