Ciliegie o ciliege? Internet o internèt. I 2406 dubbi della lingua italiana…

Pagg. 256 euro 14,90 e-book disponibile

Chi può dire di non aver mai avuto un dubbio, scrivendo un tema, un articolo o anche una mail, di non essersi mai trovato di fronte a una parola dall’accento incerto? Sbagliare non è una questione d’ignoranza ma dipende spesso dalla nostra bella lingua. Capita a tutti. Nel libro  “Ciliegie o ciliege. E altri 2406 dubbi della lingua italiana dalla A alla Z” di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, edito dalla Sperling & Kupfer”, si vuole proprio sfatare queste incertezze. Che si tratti di accenti, apostrofi, grafie, concordanze, plurali o costruzioni sintattiche, attraverso l’ordine alfabetico sarà possibile rintracciare immediatamente sia la domanda sia la soluzione. Senza testi da consultare né regole da imparare.  Una piccola guida utile davvero a tutti, ideata da due studiosi che si sono rivelati veri maestri nel rendere facile e simpatica la vecchia e polverosa grammatica.

Valeria Della Valle è professoressa di Linguistica italiana alla Sapienza – Università di Roma. Insieme con Giovanni Adamo, con il quale dirige l’Osservatorio neologico della lingua italiana (ILIESI-CNR), ha pubblicato Neologismi. Parole nuove dai giornali (Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2008). È coordinatrice scientifica del Vocabolario Treccani (2008).

Giuseppe Patota è professore di Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Siena-Arezzo. Dal 2004 è direttore scientifico del Grande Dizionario Italiano Garzanti. Ha al suo attivo molte opere dedicate alla lingua italiana e alla sua storia.

 Insieme, i due autori hanno pubblicato con Sperling & Kupfer numerosi libri, fra i quali: Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere (2004), L’italiano. Biografia di una lingua (2006), Il nuovo Salvalingua. Le facili regole per evitare gli errori della lingua parlata e scritta (2007) e Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare (2009) e Viva la grammatica! (2011).

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento