Libri: recensioni & interviste

A Monza una mostra per il MA*GA di Gallarate

mostra“E subito riprende il viaggio…”  è un verso della poesia “Allegria di Naufragi” di Giuseppe Ungaretti, usato come titolo di un evento artistico che si terrà al Serrone della Villa Reale di Monza dal 5 settembre 2013 al 6 gennaio 2014. L’iniziativa di Monza rientra in un progetto ampio e capillare; la mostra è  la seconda tappa di un percorso itinerante cominciato alla Triennale di Milano e ideato per sostenere il Museo d’Arte di Gallarate, in provincia di Varese, danneggiato dall’incendio dello 14 febbraio scorso. La rassegna, curata da Emma Zanella e da Giulia Formenti, comprende cento opere della struttura museale di Gallarate e per questo il titolo completo della mostra è proprio “E subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio”.  Il visitatore potrà ammirare le opere di artisti che si sono distinti dal Secondo Dopoguerra agli anni Sessanta. Tra questi figurano Renato Guttuso, Ennio Morlotti, Achille Funi, Lucio Fontana, Fausto Melotti, Agostino Bonalumi, Bruno Munari e Enrico Prampolini.

Nell’ambito dell’evento – nato dalla sinergie tra il MA*GA – Museo Arte Gallarate, il Comune di Gallarate, il Comune di Monza, la Triennale di Milano e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza – il pubblico potrà ammirare anche un’insieme di opere della Collezione Walter Fontana che entra nel prestigioso patrimonio artistico del MA*GA di Gallarate. Gli organizzatori fanno inoltre sapere che il 5 settembre, in occasione della Giornata del Contemporaneo dell’Associazione dei Musei di Arte Contemporanea in Italia (Amaci), l’ingresso sarà gratuito con la possibilità di partecipare alle 16.30 a una visita guidata.

Info: tel. 039 39464213

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento