A MILANO, DENTRO CHI LEGGE

© Enrico De Vita Fotolia.com

Parte domenica 8 luglio Dentro chi legge, iniziativa estiva ideata e promossa dall’assessorato alla Cultura di Milano per mettere a disposizione della città dieci sale di lettura per tutte le domeniche d’estate, da luglio a settembre, Ferragosto compreso . «Leggere in mezzo alle opere d’arte, in mezzo ad altri libri, in mezzo ad altri lettori. ‘Dentro chi legge’ vuole offrire ai lettori appassionati di questa lunga estate i luoghi freschi e accoglienti dove far volare l’immaginazione – ha affermato l’assessore alla Cultura Stefano Boeri –. Per questo abbiamo chiesto un ulteriore sforzo al settore Biblioteche e al settore Musei del Comune, tenendo aperte la domenica quattro biblioteche rionali e alcune sale all’interno dei nostri musei. Ricordo tra l’altro che i tutti i musei civici, grazie all’iniziativa ‘Estate al museo 2012’, sono aperti  gratuitamente, anche di domenica, fino al 26 agosto».

«Le biblioteche civiche milanesi – ha proseguito l’assessore Boeri – sono sempre di più un punto di riferimento non solo per gli studenti, ma per tutti i cittadini, come dimostrano l’aumento del numero di iscrizioni (+ 22,5 % dal 2006 a oggi), con un incremento percentuale costante negli ultimi 5 anni e la crescita del volume di prestiti (+ 23,4 % dal 2006 a oggi). Anche per questo abbiamo voluto tenerne aperte alcune, quest’anno in via sperimentale, e garantire così la loro funzione di presidio, accoglienza e vicinanza ai cittadini».

Le quattro biblioteche coinvolte, che offriranno esclusivamente il servizio di lettura e di consultazione della sezione periodici, sono le seguenti:

BIBLIOTECA CALVAIRATE
Via Ciceri Visconti 1
Orario: 10_18
Aperture:  8, 15,22, 29 luglio; 5 e 26 agosto; 2, 9,16, 23 settembre

BIBLIOTECA CHIESA ROSSA
Via San Domenico Savio 3
Orario: 10_18
8, 15, 22, 29 luglio; 5,12, 19, 26 agosto; 2, 9,16,23 settembre

BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO
Via Otranto ang. via Carbonia
Orario: 10_18
8, 15, 22, 29 luglio; 5, 26 agosto; 2, 9,16,23 settembre

BIBLIOTECA SICILIA
Via Sacco 14
Orario: 10_18
8, 15, 22, 29 luglio; 5, 12, 19, 26 agosto; 2, 9,16,23 settembre

Di seguito, invece, l’elenco completo delle sale di lettura aperte tutte le domeniche d’estate dall’8 luglio al 2 settembre, Ferragosto compreso:

CASTELLO
–        Sala della Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” e Civico Archivio Fotografico
Orario: 10_13 e 14_17
–        Biblioteca d’Arte
Orario: 10_13 e 14_17
Musei del Castello (Museo d’Arte antica, Pinacoteca, Museo delle Arti decorative, Museo degli strumenti musicali, Raccolte extraeuropee, Museo egizio, Raccolte archeologiche preistoria e protostoria) e la mostra ‘Bramantino a Milano’ aperti gratuitamente

PALAZZO MORIGGIA
Sala Trasparente: piano terra con 50 posti, lettura e consultazione dei cataloghi e delle pubblicazioni dell’istituto
Orario: 9_13 e 14_17.30
Museo visitabile gratuitamente

PALAZZO MORANDO
Tre sale a piano terra con 50 posti, lettura e consultazione dei cataloghi e delle pubblicazioni dell’istituto
Orario: 9_13 e 14_17.30
Museo e mostra ‘Maglifico!’ visitabili gratuitamente

GAM
Sala Parnaso al primo piano, con 8 posti lettura
Orario: 9_13 e 14_17.30
Museo visitabile gratuitamente

ACQUARIO
Sala piano sotterraneo, con 20 posti, lettura e consultazione dei cataloghi e delle pubblicazioni dell’istituto
Orario: 9_13 e 14_17.30
Museo visitabile gratuitamente

MUSEO DEL NOVECENTO
Sala didattica ‘Il museo in una stanza’ con 10 posti lettura
Orario: 9.30_19.30
Museo e mostre ‘Tecnica mista: Com’è fatta l’arte nel Novecento’, ‘Episodi dell’arte a Milano –
Libri d’artista ed editoria negli anni Settanta 1969-1980, visitabili gratuitamente

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento