A COMO LA POESIA DELL’ALTRO

© vukas - Fotolia.com

Sabato 6 ottobre 2012, alle 17.30, presso la Pinacoteca Civica di Como un incontro con due dei più significativi rappresentanti della poesia portoghese e spagnola in Italia, due voci  che testimoniano  come “La poesia è la lingua naturale di ciò che siamo senza sapere” (Jöe Bousquet): Nuno Júdice e Sergio Arlandis.

I poeti dialogano con il poeta e critico letterario Mario Santagostini.

Introduce Giancarlo Depretis. Interverranno Orietta Abbati e Antonio Fournier, docenti del Dipartimento di Iberistica dell’Università degli Studi di Torino. L’incontro è stato organizzato con  Auser Università Popolare ed è patrocinato dal Comune di Como, dall’assessorato alla Cultura, dall’Università degli Studi di Torino,  dal Consolato del Portogallo e dall’Instituto Camões.

La poesia in Europa è più che mai viva, nel nuovo secolo, nonostante la parziale disattenzione che sembra relegarla a genere per pochi addetti ai lavori. Ed  è viva con forza anche tra i giovani, sia  per combattere la banalità e la superficialità oggi imperanti, sia per la necessità  di restituire “senso” alla parola. La poesia, come ogni forma di vera arte, non è una distrazione riservata ad una elite, è invece linguaggio universale che parla al cuore e alla mente degli uomini al di là delle differenze di etnia, lingua, religione. E’ un’avventura intellettuale ed estetica che, come ha scritto Tzvetan  Todorov, permette a ciascuno di rispondere meglio alla propria vocazione di essere umano.

Nuno Júdice è docente universitario, Consigliere Culturale dell’Ambasciata del Portogallo, direttore dell’Instituto Camões a Parigi. Autore di una vasta opera narrativa e drammatica, oltre ad essere poeta svolge una intensa attività di saggista (è uno di massimi specialisti del Modernismo portoghese) e di critico letterario. E’ stato direttore della rivista “Tabacaria” e collabora alle più importanti pubblicazioni periodiche portoghesi.

Sergio Arlandis  ha insegnato lingua e letteratura spagnola alla Hispanic Studies Program-University of Virginia e attualmente insegna all’Universidad Católica di Valencia. Ha pubblicato vari libri di poesia.

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento