Spinti da un Sogno: tre anni di Cultura!

Multiracial Hands Surrounding the Earth Globe
©Fotolia

Cultura & Culture sta per festeggiare il suo terzo anno di vita. Il 10 aprile 2012 cominciava per me quest’avventura. Dopo anni di gavetta nel giornalismo della carta stampata locale e tanta pratica sul web come gestore di un blog che aveva il nome di questa testata, decisi di aprire un giornale online, spinta da un sogno e dall’ambizioso obiettivo di trasformare la Cenerentola dell’informazione italiana in una splendida principessa, da trattare con rispetto, con i guanti bianchi. Ricordo che era una fredda giornata di gennaio. Stavo pranzando con mio marito. Fuori nevicava e io sentivo forte la necessità di reinventarmi e in particolare di riabbracciare la mia Cenerentola dopo anni di cronaca locale. Volevo riguardare negli occhi Mamma Cultura, mio amore universitario, e farmi trasportare da Lei nell’Universo dell’informazione culturale italiana. Da anni volevo dare voce alla mia vera natura, esplorare nuovi territori e soprattutto creare qualcosa di mio, ma la forza delle abitudini a volte ci costringe a non tentare strade diverse facendoci appassire. In quel momento ero sola, non avevo collaboratori, né una redazione tuttavia la mia voce interiore continuava a indicarmi il percorso da intraprendere, quindi o la assecondavo oppure la ignoravo e stavo male! Optai per la prima soluzione. Alzai gli occhi dal piatto e parlai a mio marito del progetto. Lui – che ha sempre creduto in me e, a suo dire, nel mio talento – oltre a darmi la sua benedizione mi ha aiutato e, senza mai tirarsi indietro mi ha sostenuto spronandomi a non mollare. Durante questo percorso ci sono stati periodi di grande difficoltà. Non potevo trasferirmi altrove, perché i costi si sarebbero quadruplicati; quindi (oltre a viaggiare) da Avellino, attraverso un intenso passaparola, ho trovato persone in diverse zone d’Italia che hanno creduto in noi e in questo progetto, costituendo così in tre anni una rete di collaboratori efficiente e specializzata. Cultura & Culture oggi è un bambino che comincia a camminare da solo. Molta strada è stata fatta e le soddisfazioni sono state innumerevoli. Io e mio marito non ci siamo mai persi d’animo; la determinazione è stata ed è tuttora la nostra forza; il porto sicuro cui approdare nei periodi più bui è stato il nostro legame. Innovazione è ancora oggi la nostra parola chiave. Che cosa faremo? Da aprile sempre più spazio alle interviste e alle recensioni con un occhio di riguardo all’attualità, alle ricerche di settore e alle culture del mondo, nell’ottica del confronto e del miglioramento. Grazie a quanti credono in Cultura & Culture. Grazie a te affezionato lettore!

 

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento