Opinioni

L’IMPEGNO CHE PREMIA… NEL PENSIERO DI MICHELANGELO

Foto 1

Michelangelo Buonarroti amava la scultura più della pittura, ma quando gli fu commissionata  la Cappella Sistina (foto 1) non si tirò indietro e diede il meglio di sé realizzando il capolavoro che oggi conosciamo e possiamo ammirare. Quando gli chiesero come mai si impegnava tanto anche negli angoli nascosti, lui rispose: «Non lo vedrà l’uomo ma Dio e questo basta». L’esempio di Michelangelo dovrebbe esserci da stimolo. Ricordiamo sempre: Come facciamo le piccole cose facciamo anche le grandi! Oggi, più di ieri, ci vogliono far credere che «il merito non serve a nulla» e che «solo i raccomandati vanno avanti». E forse questa forma mentis, che aiuta i potenti a renderci degli accodati e dei servi della politica, può valere in alcuni contesti, soprattutto in ambito pubblico. Tuttavia, quando c’è da fare la differenza, saranno sempre i migliori a crescere. Quindi tra una vita mediocre, da accattoni, meglio un’esistenza da RE. O NO? Anche perché con il trascorrere del tempo questo modo di pensare stantio e inconcludente si sta ritorcendo contro una Nazione, l’Italia, che avrebbe tutto il potenziale per fare meglio…

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento