Buona Pasqua…

pasquaIl periodo che precede la Pasqua dovrebbe essere un momento di riflessione, per ciascuno di noi, a prescindere dalla nostra Fede.

Questa festività, per i Cristiani, in particolare per i Cattolici, segna l’inizio del passaggio a vita nuova: Gesù è morto in croce per redimere l’umanità, come ha dichiarato Papa Francesco durante la tradizionale via Crucis del Colosseo. Cristo è risorto, sconfiggendo la morte. La Resurrezione è l’essenza del Cristianesimo, senza la quale questa religione, che conta due miliardi di fedeli nel mondo, non avrebbe motivo di esistere.

Gesù è il figlio dell’uomo che ha patito dolori atroci per poi risorgere. E non è quello che ci accade ogni giorno dopotutto? E non è quello che accade al pianeta ogni anno con l’alternarsi delle stagioni? Ogni uomo deve affrontare lungo il suo cammino situazioni difficili, proprio come Gesù, ma se sa cercare la luce, la verità e la vita risorge dalle tenebre. Ogni giorno può essere quello giusto per cambiare la nostra situazione, per migliorare, per crescere, per evolverci. E la primavera è il periodo migliore per farlo. Quindi, cari lettori, a prescindere dalla vostra fede, vi auguriamo che ogni istante sia colmo di Luce affinché l’alba del nuovo giorno possa riservarvi abbondanza, ricchezza, felicità, amore, pace. E ai cattolici, che ci leggono numerosi, auguriamo una serena Pasqua.

Maria Ianniciello

 

 

Le pubblicazioni su Cultura & Culture a Pasqua e Pasquetta

A Pasqua, come accade ogni domenica Cultura & Culture si ferma; a Pasquetta le pubblicazioni saranno invece ridotte.

 

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento