Non solo Cinema

Danza e divertimento al Zucca Tango Festival di Milano

Astor Piazzolla
Astor Piazzolla

Torna a Milano l’International Zucca Tango Festival  con l’attesa nuova edizione in programma dal 31 ottobre al 3 novembre presso la Fabbrica del Vapore di Milano. Il Festival, patrocinato  dal Comune di Milano ed organizzato dalle associazioni Las Brujas del Tango e Spazio Tango, collabora anche con il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano in cui si è svolta l’anteprima dellla kermesse con la rassegna cinematografica “Il Sogno e il Corpo” la quale continuerà  dall’1 al 3 novembre con proiezioni  ad ingresso gratuito.

 La Fabbrica del vapore © Polifemo Fotografia
La Fabbrica del vapore © Polifemo Fotografia

Ad inaugurare il Festival, giovedì 31 ottobre alle ore 18.30, sarà un aperitivo di benvenuto, denominato Tangobar, durante il quale avrà luogo la  presentazione del programma e dei maestri ed artisti che si esibiranno sulla grande pista da ballo in legno della sala chiamata “La Cattedrale”: Rodrigo Palacios e Agustina Bernstein, Claudio Gonzalez e Melina Brufman, Ruben e Sabrina Veliz stupiranno gli spettatori con uno show che vedrà l’apice della serata nel concerto gratuito intitolato “Oblivion”, previsto alle ore 19.00. Dedicato a Osvaldo Pugliese e Astor Piazzolla  l’evento vedrà sul palco anche l’orchestra russa  Solo Tango Orquesta composta da  Ivan Talanin (bandoneon), Alexander Ryazanov (violino), Artem Timin (piano), Ilya Alpeev (contrabbasso)e  il duo Fuertes Varnerin. Concluderà il concerto l’esibizione di danza folcloristica argentina “Nell’Oscurità una musica ancestrale, dolce e malinconica come una zamba” mentre la milonga in maschera intitolata “Balloween” accompagnerà gli appassionati di danza fino alle prime luci del mattino. A seguire tre giorni e tre notti con artisti internazionali, lezioni gratuite, mostre, proiezioni cinematografiche ed eventi all’insegna del divertimento.

 Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.zuccatangofestival.com

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento