The Circle: trama, recensione e trailer

Chi non ha letto il libro di Dave Eggers e guarda solo la versione cinematografica di The Circle, difficilmente vorrà leggere il romanzo, perché il film non appassiona quasi in nessuna delle sequenze e il talento di Tom Hanks non riesce a redimere la pellicola che, infatti, manca totalmente di suspense. Una cosa molto grave per un thriller. Detto così può sembrare semplicistico e, quindi, giungo ai motivi per cui il film non mi è piaciuto.

The Circle trama

Innanzitutto l’interpretazione di Emma Watson in The Circle non convince, forse perché il suo ruolo è poco strutturato. Molte scelte della protagonista sembrano incoerenti, senza alcuna movenza emotiva. Mae (questo il nome del personaggio principale) somiglia a un robot. Era questo forse il risultato che si voleva raggiungere? Chi lo sa. Sta di fatto che trascorri due ore sperando invano che accada qualcosa di coinvolgente e invece ci si avvia verso il finale in modo frettoloso e sciatto perché tutto si risolve nel giro di pochi minuti lasciandoci uno strano retrogusto.

The Circle: trama e trailer 

The Circle, per quanto riguarda la trama, ci porta in un futuro non molto lontano dominato da una grande azienda che pretende di eliminare del tutto la privacy per rendere ogni persona “trasparente”. Un solo colpo di scena ci sarà ed è funzionale allo sviluppo degli eventi successivi. Si prende, tuttavia, in questo film una posizione troppo netta, perché la protagonista, dopo aver assaporato la fama, diventando un’eroina nazionale (come una sorta di concorrente del Grande Fratello), vuole mostrarsi per quel che è, in tutto e per tutto. Siamo, tuttavia, sicuri che la privacy sia poi così sbagliata? E che un semplice gesto quotidiano debba essere avvolto dalla luce dei riflettori?

The Circle trama trailer recensione

Il Cinema, dunque, torna ad affrontare, con tagli diversi, questo importante argomento. La settima arte ci fa ancora una volta riflettere non solo sulla nostra incapacità di mettere da parte (magari solo per un’ora) il cellulare e Internet, dedicando più tempo alla socializzazione non virtuale, ma anche sulla necessità sempre più impellente di voler condividere ogni cosa in rete. Basti pensare a pellicole come Snowden – di cui The Circle non ha l’intensità e il ritmo – e all’italiano Perfetti Sconosciuti. Di seguito il trailer del film diretto da James Ponsoldt.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento