Non solo Cinema

Sogni possibili 2.0: una rassegna teatrale per tutti i gusti

Sogni possibiliDal 7 al 17 gennaio 2014 si terrà la seconda edizione di “Sogni possibili 2.0”, la rassegna teatrale organizzata e promossa dalla Scuola Teatri Possibili. L’iniziativa nasce con l’idea di dare voce agli allievi, ex allievi ed insegnanti della scuola offrendo loro uno spazio in cui esibire i propri progetti e mostrare la propria creatività. Nell’ambito della nuova rassegna, tredici giovani compagnie si susseguiranno sul palco del Teatro Libero, in Via Savona a Milano, mostrando tutto il proprio entusiasmo e la propria passione. Il cartellone degli spettacoli sarà molto eterogeneo con titoli che andranno dai testi contemporanei alle nuove drammaturgie a riscritture di testi d’autore. Trai i tanti segnaliamo “Anime al diavolo”, scritto e diretto da Alessandro Sgamma, “C’era una volta il clown” di William Medini, l’ultimo atto di “Porfirij”, uno studio da “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij o il corto teatrale intitolato “Quando il tempo non passa”, scritto e diretto da Fulvio Pera.  L’inziativa sarà dunque l’occasione perfetta in cui mostrare la propria maturità artistica ed il proprio talento senza limiti e prevaricazioni.

Info:

Biglietti:Intero: € 10,00
Allievi con Tp Card: € 3,00
Under 14: € 5,00

Prenotazioni:02 8323126 [email protected]

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento