Pippo Delbono al Teatro Argentina con “Orchidee”

Orchidee_d0II teatro Argentina di Roma ospiterà, dal 7 al 19 gennaio, il nuovo spettacolo di Pippo Delbono, uno degli artisti più anticonvenzionali dello scenario teatrale italiano ed europeo. In scena con la sua inseparabile compagnia con “Orchidee”, Delbono si muove lungo i confini che solcano il limite tra degrado e provocazione usando la bellezza e l’eleganza dei fiori citati nel titolo e le parole delle tragedie shakespeariane per fronteggiare il peso di una grave perdita quale è la morte della propria amatissima madre, Margherita. L’artista esorcizza il tempo inteso come privazione e lo fa cercando di stanare e riempire la perenne sensazione di vuoto che accompagna l’uomo quando egli perde qualcuno o qualcosa. A completare l’atmosfera saranno le musiche di Enzo Avitabile e le luci di Robert John Resteghini.

In occasione delle rappresentazioni dello spettacolo, dal 7 al 22 gennaio il Nuovo Cinema Aquila, in sinergia con il Teatro di Roma, renderà, inoltre, omaggio alla filmografia di Delbono con la rassegna intitolata “Il Cinema di Pippo Delbono”, un ciclo di proiezioni delle opere cinematografiche realizzate dall’artista dal 2003 ad oggi. Infine tutti coloro che avranno il desiderio di interloquire con Delbono per curiosità, saluti e delucidazioni, ci saranno due incontri con il pubblico nelle giornate di sabato 11 gennaio alle 22.30 e lunedì 13 alle ore 21.00 presso la sala del Pigneto.

Info: tel. 06.684.000.346 – Fax 06.684000.360 – www.teatrodiroma.net
Biglietteria Teatro Argentina:  tel.06.684.000.311 (ore 10-14/15-19 lunedì riposo)
Orari spettacolo:  martedì, mercoledì e venerdì ore 21 I giovedì e domenica ore 17 I sabato ore 19
Durata spettacolo: 1h e 55’ senza intervallo

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento