Non solo Cinema

ROMA, APPLAUSI PER STALLONE

E’ apparso in forma smagliante Sylvester Stallone: sorridente e disponibile con i fotografi e i fan. E poi ha rassicurato tutti: «Non vado in pensione. Io come Rambo, non sono uno che va in pensione. Non siamo tipi che si ritirano, io lavorerei anche gratis e lui combatterebbe a prescindere, non ha una casa, è un guerriero, cerca solo una morte gloriosa da qualche parte». Stallone oggi, 14 novembre 2012, ha presentato al Festival del Cinema di Roma il film “Bullet to the head” di Walter Hill, con la sceneggiatura di Alessandro Camon. Pellicola applaudita dalla stampa e dalla critica.

BALLET TO THE HEAD

Bullet to the Head, il nuovo thriller d’azione con Sylvester Stallone, racconta la storia di un sicario di New Orleans (Stallone) e di un poliziotto di Washington D.C. che si alleano per colpire gli assassini dei loro rispettivi partner. Diretto da Walter Hill, con la sceneggiatura di Alessandro Camon, il film si ispira al celebre graphic novel “Du plomb dans la tête” di Matz (Alexis Nolent). Bullet to the Head uscirà al cinema ad aprile 2013, distribuito da Buena Vista International.

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento