Non solo Cinema

Pat Metheny live al “Carlo Gesualdo” di Avellino

PMUG 2014 - Con Nome e Band - Rettangolare -  Grande (2)A due anni di distanza, il leggendario chitarrista statunitense Patrick Bruce Metheny tornerà ad Avellino, il prossimo 19 giugno, per un concerto che si terrà sul palco del Teatro “Carlo Gesualdo” alle 21. Il live rientra tra le 10 date che l’artista farà in Italia  e sarà l’unica tappa in Campania in cui il Pat Metheny Unity Group presenterà l’ultimo lavoro in studio, intitolato “Kin”. L’album vedrà la luce solo il prossimo 4 febbraio 2014 ma, visti i 20 Grammy Awards vinti da Pat Metheny, in quasi 40 anni di carriera, i presupposti per credere che si tratterà di un ottimo disco sembrano esserci tutti. Pat Metheny è, infatti, uno dei più autorevoli esponenti del free jazz anche se la sua produzione musicale si è sviluppata su più filoni paralleli: sin dal 1976  il Pat Metheny Group  ha sviluppato negli anni uno stile molto particolare caratterizzato da incursioni orchestrali spesso unite al contrappunto classico e alla world music. Nel corso degli anni Pat Metheny è stato anche tra i primi chitarristi a capire le potenzialità del Synth per chitarra, ha inciso e collaborato con alcuni dei più grandi interpreti della scena musicale internazionale come Ornette Coleman, David Bowie, Joni Mitchell, Gary Burton e tanti altri. Alla guida del rinnovato Pat Metheny Unity Group, Pat sarà accompagnato da Antonio Sanchez alla batteria, Chris Potter ai fiati, Ben William al basso e dal multistrumentista Giulio Carmassi per un’indimenticabile serata in cui i flussi delle più disparate correnti musicali daranno vita ad una vera e propria esperienza sensoriale.

Info: 0825.771620

Biglietti: www.etes.it Platea: 55 euro Galleria:  45 euro

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento