
MONICA GUERRITORE E` ORIANA FALLACI

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
La più importante giornalista italiana del XX secolo ricordata da una delle principali interpreti del Cinema e del Teatro italiano. Oriana Fallaci e Monica Guerritore un binomio di grande spessore condensato in “…Mi chiedete di parlare”, pièce teatrale scritta e diretta dalla Guerritore che andrà in scena in prima nazionale, mercoledì 27 febbraio alle 21, per l’ultimo appuntamento del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino con il Teatro Civile.
Monica Guerritore vestirà i panni di Oriana Fallaci ormai “relegata” nel suo mondo americano, ripercorrendo proprio gli ultimi anni di vita newyorkese della firma femminile più prestigiosa, conosciuta e riconosciuta del Corriere della Sera in tutto il mondo.
«Una donna non muore se da un’altra parte, un’altra donna riprende il suo respiro», dice Helene Cixous, una delle più importanti attiviste francesi per i diritti della donna. Monica Guerritore fa suo questo concetto per riprendere il respiro di Oriana, per capire, tutelare e far conoscere il mito Fallaci anche a quelle generazioni che non hanno avuto la fortuna di leggere in presa diretta le sue cronache dal mondo.
L’attrice entra come avrebbe fatto la stessa Fallaci in una stanza di Manhattan. La camera che da mesi accoglie la giornalista del Corsera. E’ scostando quel tappeto fatto di cicche di sigarette e disordine che la Guerritore inizierà a comprendere e a far comprendere a pieno al pubblico la controversa e mitica figura della giornalista italiana più amata e più odiata di sempre.
Ti potrebbero interessare
- FRANCO BATTIATO AD AVELLINO
- MONI OVADIA AL CARLO GESUALDO DI AVELLINO
- IL FONDAMENTALISTA NAPOLETANO AD AVELLINO
- MICHELE PLACIDO IN SCENA CON RE LEAR
- LA FALLACI DELLE CONFERENZE
- AVELLINO, SUCCESSO PER STEFANO ACCORSI
- AVELLINO: AL GESUALDO APRE PROIETTI, UNICA DATA ITALIANA DEGLI STOMP
- AD AVELLINO LE NOTE SUADENTI DI NICKY NICOLAI
- AVELLINO, I VINO TINTO INAUGURANO "MUSICA AL PARCO"