Il sole a mezzanotte: trailer, trama, recensione

Il sole a mezzanotte è nelle sale cinematografiche italiane. Di seguito il trailer, la recensione e la trama del film.

La vita ci insegna sempre qualcosa, quando meno ce lo aspettiamo e il Cinema poi è un grande maestro. Il sole a mezzanotte è un film che consiglio non solo agli adolescenti ma anche agli adulti perché penso che soprattutto questi ultimi abbiano dimenticato la magia della scoperta, l’essenza di essere veramente vivi e la gratitudine che si prova nel poter contemplare un paesaggio spettacolare con un tramonto da brividi con il quale la luce cede il posto alle tenebre e poi l’alba attraverso la quale il vecchio giorno si alterna al nuovo, in un circolo virtuoso che si ripete sin da tempi remoti e che condiziona la nostra esistenza.

Il sole a mezzanotte

Per noi sentire i raggi del sole sulla pelle è quasi scontato eppure c’è chi non può perché quella luce potrebbe causargli una morte troppo precoce. E` il caso di Katie (Bella Thorne), la protagonista de Il sole a mezzanotte, il film diretto da Scott Speer e basato sul romanzo giapponese Song to the Sun. Kate è costretta, a causa di una patologia, a trascorrere le ore del giorno in casa, nella sua cameretta dietro vetri scuri, e può uscire solo di notte. Vive con il padre, la madre è morta quando lei era ancora una bambina. Si da piccola osserva Charlie (Patrick Schwarzenegger), un suo coetaneo, passare sotto casa sua, se ne innamora come solo gli adolescenti forse sanno fare e, quando lo incontra di persona, ricomincia a respirare e a vivere per davvero.

Il sole a mezzanotte

Il sole a mezzanotte vi strapperà sicuramente qualche lacrima, alla maniera de Le parole che non ti ho detto o di Tutta colpa delle stelle ma vi farà anche riflettere sul senso della vita e su ciò che è veramente importante per un’esistenza davvero piena. A volte abbiamo paura di osare per soffrire eppure dietro l’ostacolo c’è una realtà che vale la pena conoscere, fatta di emozioni e sensazioni uniche. L’amore riabilita offrendo nuove possibilità ai protagonisti. Il sole a mezzanotte parla di tutto questo e anche di più…

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento