Etruria Ecofestival, al via la settima edizione

©Barbara Oizmud
©Barbara Oizmud

Da Max Gazzè a Gino Paoli e Danilo Rea, da Rino Gaetano Band a Salmo, il rapper che pensa positivo, da Antonio Rezza a Roberto Dellera: questo e molto altro ancora è l’Etruria Ecofestival, l’evento musicale che si svolgerà dall’8 al 18 agosto 2013 presso il Parco della Legnara a Cerveteri, in provincia di Roma. Il Festival, che è giunto alla settima edizione, è stato definito “Il miglior festival italiano del 2011” dal Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti e dalla Rete dei Festival), sia per la location alquanto suggestiva, sia per le peculiarità della manifestazione che è “ecosostenibile”. Nel parco sarà infatti allestito il villaggio eco, dove si svolgeranno convegni, spettacoli, laboratori e molto altro. E non mancherà l’area enogastronomica dove si potranno gustare prodotti naturali a km zero. A fare da scenario le splendide necropoli etrusche, note in tutto il mondo e diventate patrimonio dell’umanità nel 2004. Per l’occasione, lo staff dell’iniziativa proporrà visite guidate alla necropoli Banditaccia e al museo, per far conoscere a grandi e piccini i resti della civiltà etrusca, e percorsi ciclistici e di trekking notturno alle cascate di Castel Giuliano.

Lo slogan dell’evento, le cui parole d’ordine sono musica, eco, rock e turismo, è  “Ascolta, mangia e bevi sostenibile”. Il sipario calerà sul festival con lo spettacolo di Max Giusti.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento