Enogastronomia, a Bra arriva Cheese

20formaggiCheese è una manifestazione internazionale che si svolge a Bra, a pochi chilometri da Torino, nella provincia di Cuneo. Quest’anno la kermesse enogastronomica, dedicata a formaggi da salvare, è in programma dal 20 al 23 settembre 2013 ed è organizzata da Slow Food e Città di Bra con la partecipazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Nel corso dei quattro giorni saranno affrontati diversi argomenti che partiranno da “L’Arca del Gusto”, il progetto della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus che dal 1996 cataloga i prodotti simbolo delle tradizioni, della cultura e della storia dei cinque continenti.

Ospiti della manifestazione, le Isole Britanniche con i loro formaggi artigianali, creati recuperando antiche tecniche di produzione e restituendo i sapori autentici del territorio. E, in questa ottica, è nata la Via degli Affinatori che si prefigge l’obiettivo di  coinvolgere altri artigiani in una collaborazione che va al di là di Cheese.

Ed è Carlo Petrini, presidente di Slow Food, a tirare le somme guardando a come Cheese è cambiata in questi 16 anni: «Quante battaglie abbiamo combattuto in questi anni, dal Regno Unito degli anni ’90, in cui lo stilton tradizionale era completamente scomparso, al divieto di produrre formaggi a latte crudo negli USA. Oggi per fortuna il panorama è completamente diverso, dalle Isole Britanniche arrivano prodotti meravigliosi, frutto di ricerca e nuovi metodi di affinamento. E poi, ricordiamolo, già il medico piemontese Pantaleone da Confienza nel suo Summa lacticinorum, il primo libro sui formaggi, celebrava le produzioni lattiero casearie inglesi!». Cheese si è aperta al mondo. «Molti i Paesi che hanno cominciato a produrre i loro formaggi, dall’Africa al Sud America, sintomo che la biodiversità non si protegge imponendo a tutti il cibo europeo, ma insegnando a valorizzare le proprie ricchezze». E Petrini conclude con un augurio per la sua città e per quella che secondo lui è la «più bella manifestazione di Slow Food: venite a Bra per conoscere i produttori, godere appieno della varietà culturale che si respira in quei giorni e lasciarvi tentare dalle moltissime leccornie approdate da ogni parte del mondo a bordo dell’Arca del Gusto».

Per saperne di più sul programma clicca qui: http://www.slowfood.it/?refresh_ce

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento