Non solo Cinema

Cinema, ecco i film in uscita il 10 aprile 2014

noahDalla commedia all’horror, dal biblico al drammatico sino al Cinema di animazione. Nelle sale cinematografiche dal 10 aprile 2014 ce n’è per tutti i gusti. Senz’altro attira immediatamente l’attenzione dei cinefili “Noah“, con Russell Crowe come protagonista. La storia è tratta dalla Bibbia. Il film racconta la vincenda di Noah scelto dal Signore, intenzionato a elimare il genere umano, per salvare gli animali della Terra e creare con la sua famiglia un nuovo mondo, migliore del primo. Il 10 aprile esce anche “Un matrimonio da favola”, la nuova commedia di Carlo Vanzina, con Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi. La trama, che sembra leggermente trarre spunto dall’americano “Una notte da Leoni“, ruota intorno alle vicende, comiche, di cinque amici nonché ex compagni di scuola. Daniele, uno dei cinque, si deve sposare con la figlia di un noto banchiere svizzero e quindi invita l’allegra comitiva che non risparmia equivoci, malintesi e battute al limite della volgarità. Totalmente diverso è “Oculus – Il riflesso del male“, l’horror che narra le peripezie di due fratelli, in particolare di Kaylie, la quale indaga sulla misteriosa morte dei genitori, causata da un maleficio e da uno specchio… “Nessuno mi pettina bene“, diretto da Peter Del Monte, è invece un film drammatico, ambientato in un paese di mare dove vive Arianna, una scrittrice che viene intervistata da una giornalista che arriva in quella località con la figlia Gea, una ragazzina che si rifiuta di ripartire con la madre. Tra un insegnante in pensione e una giovane donna può nascere un forte legame? Sì. Almeno secondo Sandra Nettelbeck, regista di “Mister Morgan”, una pellicola tra il sentimentale e il drammatico che si ispira al romanzo “La Doucer Assassine” di Francoise Dorner. In “Grand Budapest Hotel” siamo in Europa. L’anno è il 1920.  Il furto di un dipinto poi ritrovato e la lotta per la divisione del patrimonio di famiglia è il filo conduttore di questa commedia con Wes Anderson alla regia. E sul grande schermo il 10 aprile tocca anche ai lombrichi che vogliono fondare una band. Questi simpatici animaletti sono i protagonisti del cartone animato “Barry, Gloria e Disco Worms”. 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento