Borgio Verezzi omaggia Mariangela Melato

mariangela melatoLa “Signora della scena” Mariangela Melato, prematuramente scomparsa lo scorso gennaio, sarà la protagonista della Rassegna Cinematografica di Borgio Verezzi (Savona), nata nel 1984 e giunta alla sua 24^ edizione, per un’approfondita retrospettiva monografica dell’attrice. Dedicata, in passato, ad importanti attori cinematografici del panorama artistico italico, la rassegna proporrà pellicole scelte, anche fra quelle più rare e meno note, in grado di offrire al pubblico un fedele  spaccato della società e della cultura italiana.

Protagonista del palco verezzino nel 1995, la Melato si è sempre contraddistinta per  il suo carattere forte ed il suo instancabile spirito nonché per la sua profonda  espressività. Pluripremiata dalla critica, ma anche molto amata dal grande pubblico, l’eclettica attrice ha dato libera espressione alla sua personalità per più di 40 anni, facendo ridere e commuovere il pubblico attraverso i suoi innumerevoli personaggi. Un’ artista a 360 gradi, capace di plasmarsi con il palcoscenico e protagonista di tanti spettacoli teatrali e film:  “La Bisbetica domata” di William Shakespeare, “L’Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto e “Sola me ne vò…” di Vincenzo Cerami, sono solo alcuni dei suoi grandi successi.

La rassegna, organizzata dal Comune di Borgio Verezzi  e curata dal giovane direttore artistico Giovanni Ferro, offrirà,  quindi, ogni sera, dal 19 al 25 agosto, la proiezione gratuita delle pellicole interpretate da Mariangela Melato presso il  Cinema Teatro Gassman, dove dal 2001, anno dell’inaugurazione, la poltrona n. 20 porta indelebilmente impresso il suo nome ed il suo ricordo.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento