Non solo Cinema

Baywatch diventa un film

Bayw_slide_15.tifUn progetto più volte annunciato e mai realizzato ma che adesso sembra prendere forma. Baywatch, la nota serie televisiva che negli anni ’90 ha tenuto incollati al piccolo schermo più di un miliardo e mezzo di giovani e meno giovani in oltre 140 Paesi, diventerà presto un film. La notizia di un vero e proprio movie, degno dei migliori estimatori, ha trovato conferme proprio negli ultimi giorni durante i quali si è appreso che a indossare l’inossidabile costumino rosso o il bikini color violetto saranno proprio alcuni dei porotagonisti o meglio delle protagoniste di un tempo. Confermatissima su tutti e non poteva essere altrimenti, la bomba sexy Pamela Anderson oggi quasi quarantaseienne ma procace e agguerrita come ai bei tempi. Accanto a lei si sono già fatti i nomi di altri personaggi che hanno reso celebre il serial televisivo come Carmen Electra, attrice e modella statunitense ed il popolare attore e produttore amerciano David Hasselhoff che di recente ha dichiarato di aver avuto un flirt proprio con Pamela Andreson. Insieme a loro anche volti nuovi, diversi giovani protagonisti pronti a interpretare la quotidianità di alcuni guardaspiaggia sugli affollati e sempre magnifici litorali di Los Angeles e non solo. Nel film che già si annuncia un successo di importanti proporzioni, non mancheranno le consuete corse in slow motion in riva al mare tra lo sguardo estasiato dei bagnanti proprio come una volta.

Per Pamela Andreson si tratterà del ritorno al cinema dopo qualche anno, tenuto conto che “Costa Rican Summer” e “Hollywood Wine”, gli ultimi lavori dell’attrice canadese naturalizzata statunitense sono ormai datati 2009. I più maligni già sussurrano che la biondona sia da tempo a dieta rigidissima, del resto infilarsi nuovamente nel costumino evidenzia-forme dei tempi di gioventù non sembra impresa semplice.

Il nuovo Baywatch in versione grande schermo uscirà nelle sale cinematografiche nel 2014 e per i numerosi fans della serie tanto cara al piccolo schermo il conto alla rovescia è già iniziato.

 

Emilio Buttaro

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento