Alluvione Modena, Paolo Belli: «Ecco Teniamo botta 2»

Paolo Belli con Emilio Buttaro - Foto di Franco Buttaro
Paolo Belli con Emilio Buttaro – Foto di Franco Buttaro

 

 Anche stavolta la macchina della solidarietà è ripartita. Dopo l’alluvione del 19 e 20 gennaio che ha messo in ginocchio imprese, aziende, famiglie e scuole del modenese, Paolo Belli e Radio Bruno si sono attivati per promuovere un evento di solidarietà finalizzato alla raccolta fondi. Nek, Luca Carboni e i Nomadi hanno aderito subito, il giorno dopo è stata la volta di Aldo Giovanni e Giacomo e Malika Ayane, poi altri artisti a comporre il cast di “Teniamo botta 2”. Lo spettacolo è in programma il prossimo 28 febbraio al Palapanini di Modena con inizio alle 19.

 

«Sono quelle cose che uno non vorrebbe mai fare – ha spiegato Paolo Belli in conferenza stampa – ma è stato doveroso adoperarci subito come fu per il terremoto. Insieme ad altri artisti cercherò di fare la cosa che mi viene meno peggio: cantare e suonare». I primi a esibirsi saranno i Nomadi che poi si sposteranno a Cesena per il loro previsto concerto. Subito dopo Aldo Giovanni e Giacomo regaleranno alla platea una performance di cabaret poi sarà la volta di Paolo Belli e della sua Big Band al gran completo. A seguire la musica di altri artisti tra cui Andrea Mingardi, Malika Ayane, Zero Assoluto, Annalisa, Marco Ligabue, Antonella Lo Coco, Alberto Bertoli, Iskra Menarini, Simons, Fabio Santini e Valentina Tioli. Luca Carboni regalerà alcuni classici del suo repertorio mentre a Nek è affidata la chiusura. Sul palco saliranno anche le direttrici delle due scuole più danneggiate. Tutti gli artisti e i musicisti delle band interverranno gratuitamente allo spettacolo ed i fondi raccolti saranno utilizzati per ricostruire due asili distrutti dall’alluvione. Il biglietto di ingresso costerà 15 euro e si va già verso il tutto esaurito. Ancora Paolo Belli cui spetterà il compito di condurre la serata insieme alla Strana Coppia di Radio Bruno. «Fiorello ha inziato ieri a mandare la locandina nella sua Edicola – ha spiegato lo showman – mi ha promesso una sorpresa e sicuramente non sarà l’unica della serata». L’iniziativa sarà dedicata alla memoria di Giuseppe Oberdan Salvioli, l’uomo che ha perso la vita nei giorni dell’alluvione cercando di salvare i suoi compaesani.

Emilio Buttaro

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento